Natura, teatro e tanta creatività per contrastare l'isolamento sociale sui Monti Dauni
Arriva 'Cultura in Circolo', il progetto di 'Mira aps' che coinvolgerà circa mille alunni delle scuole di tredici comuni dei Monti Dauni
Arriva 'Cultura in Circolo', il progetto di 'Mira aps' che coinvolgerà circa mille alunni delle scuole di tredici comuni dei Monti Dauni
Il Festival arriverà nei primi due weekend di settembre nei borghi di Roseto Valfortore, Celle S. Vito, Faeto e Castelluccio Valmaggiore
Acceso scambio di battute tra il primo cittadino e la senatrice, dopo la partecipazione di quest'ultima a un incontro con alcune associazione dei Monti Dauni sul lago di Occhito: "Anche stavolta l'onorevole non ha avuto il garbo istituzionale di voler incontrare il sindaco"
Sono i punti principali del progetto che riguarderà Rione Fossi
Dopo la chiusura, nel 2020, della banca Bper, oggi ha chiuso anche il bancomat, l'unico che serviva 3 paesi
"Abbiamo lavorato in questo periodo per creare un nuovo percorso di valorizzazione che unisca tradizione a innovazione" spiega la sindaca Lucilla Parisi
Dal 26 al 28 maggio, un lungo weekend per riscoprire 5 borghi con il progetto del 'Gal Meridaunia'
Da un mese, circa 500 persone - tra attori, maestranze e figuranti - si aggirano nel borgo sui Monti Dauni. In corso, gli ultimi 'ciak' di ‘Pins and needles’, una comedy con protagonista l’attore francese Omar Sy, del film ‘Quasi Amici’
Fino a 2mila euro pro-capite è il contributo previsto dall’Avviso Pubblico ‘Sostegno all’Istruzione e alla Formazione’. Lo scopo è quello di ridurre il turnover
Il primo è un ingegnere meccanico ed elettronico, il secondo è un avvocato 28enne che ha lasciato la sua terra natia (l'Argentina) per scegliere l'entroterra dei Monti Dauni come luogo in cui vivere. A loro, si aggiungerà una famiglia di italo-argentini
Il commento del primo cittadino di Carlantino, uno dei quattro comuni che sarebbero toccati dal nuovo invaso, insieme a quelli di Colletorto, Casalnuovo Monterotaro e Celenza Valfortore
Il commento del sindaco di Candela: "So che questa decisione creerà malcontento ma a volte occorre dare segnali forti per cambiare certi atteggiamenti scorretti"
Una missiva in francese, in vista della inaugurazione della statua raffigurante il figlio di Luigi VIII di Francia, sovrano a cui si deve far risalire l'origine del piccolo centro franco-provenzale dei Monti Dauni
Al presidente Emiliano i sindaci hanno presentato il “Manifesto dei Monti Dauni”, una sorta di vademecum con le linee programmatiche per il nuovo periodo di programmazione dei Fondi Comunitari e del Pnrr
Nevica nel Foggiano, dove questa mattina molti paesi dei Monti Dauni si sono svegliati ricoperti da una morbida coltre bianca: fino a 10 cm nei paesi con maggiore altitudine. Molti sindaci sono stati costretti ad emanare una specifica ordinanza di chiusura delle scuole. Suggestivi i paesaggi 'imbiancati' di Alberona e Roseto Valfortore | Il video
Dalla provincia di Foggia parte una proposta indirizzata al presidente della Regione, Michele Emiliano. Ad avanzarla sono i 29 sindaci dell’Area Interna Monti Dauni, i quali chiedono di investire i 20 milioni di euro per una intera area e non per un solo borgo, e propongono di individuare quella dei Monti dauni che negli ultimi decenni ha dimostrato di saper fare coesione
Questa mattina a Bovino, nel corso dell’assemblea dei 29 sindaci, è stato eletto all’unanimità e per acclamazione, il nuovo coordinatore di Snai Monti Dauni
Nata a Corato, si innamorò dei Monti Dauni in adolescenza e lì ha deciso di restare con il marito e i figli. Dal 2016 coltiva fiori e bacche di sambuco con i quali realizza sciroppi e confetture
Laureata in Scienze Politiche, Giusy Zollerano è una project manager dal curriculum sconfinato, con numerose esperienze all'estero: si occupa di gestione di progetti e di fondi europei. E' tornata a Roseto Valfortore. Ha aperto un negozio di prodotti tipici ed è presidente della cooperativa 'Aria'
La storia di David Patrick Keogh, innamoratosi del comune dei Monti Dauni, tanto da decidere di trasferirsi definitivamente, e quella di Pietro e Stefania, che sono tornati a Roseto rilevando un'attività
Un grande risultato per Meridaunia: visitmontidauni - La Puglia che ti aspetta, realizzato e gestito dall'Agenzia di Sviluppo dei Monti Dauni, tra i 17 progetti selezionati in tutta Italia dalla Rete Rurale come buona prassi nel settore dello sviluppo del turismo rurale italiano
Di comunità energetiche rinnovabili, comunità energetiche dei cittadini, Demand Response, sistemi di distribuzione chiusi, Oil free zone, se ne parlerà mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre a Rocchetta Sant’Antonio e San Marco la Catola nell’ambito di altrettanti workshop organizzati dal GAL Meridaunia. “Aree interne e nuovi paradigmi di sviluppo- quali prospettive per i Monti Dauni?
Ed è questa la mission di Pasquale Velardi, 23enne originario di Volturino, che insieme alla sua famiglia ha da poco inaugurato il Relais San Marco, una nuova struttura ricettiva nata all'interno di un palazzo storico - risalente al XIX secolo - nel centro del comune dei Monti Dauni