L'ex palestra Gil torna a vivere: ora è una biblioteca dell'UniFg, spazio culturale aperto a tutti
L'ex palestra Gil in via Mazzei torna a splendere, ospitando la biblioteca dell'area di Economia dell'Università di Foggia
L'ex palestra Gil in via Mazzei torna a splendere, ospitando la biblioteca dell'area di Economia dell'Università di Foggia
C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare al bando. In premio la pubblicazione della tesi
Destinato a 50 professionisti sanitari (infermiere, ostetrica/o, infermiere pediatrico) si articola in due anni e prevede l’acquisizione di 120 crediti formativi universitari
Il Bootcamp avrà luogo il 12-13 ottobre e si svolgerà nell’arco di 24 ore, dalle 9 alla stessa ora del giorno successivo. Sarà un evento dedicato all'incontro e al confronto, per il rilancio e la promozione del metodo analogico nelle scuole del nostro territorio e non solo
Riconosciuto il prestigio goduto dal docente in seno alla Comunità Accademica per la diffusione e continuità della sua produzione scientifica e per i prestigiosi impegni istituzionali assunti nel corso della vita professionale
Le possibilità didattiche della nuova offerta formativa 2023/2024 puntano a creare nuovi percorsi di inserimento nel mondo del lavoro, cercando al contempo di rendere Unifg una meta di studi sempre più appetibile e ambita
La classifica Censis mette al primo posto nel sud Italia il Dipartimento di Giurisprudenza di Foggia. La direttrice Donatella Curtotti, fiera di questo risultato, parla di una sinergia tra innovazione dei corsi, preparazione e proiezione verso il mondo del lavoro
I Pca hanno il compito di accompagnare gli studenti durante l’intero percorso accademico
Con la pubblicazione della nuova graduatoria, il punteggio minimo per l'ammissione è salito a 21,5, determinando l'esclusione di chi era stato inizialmente ammesso con 21 punti
Sono 16 i progetti Unifg di 'Rilevante Interesse Nazionale' presentati in veste di Principal Investigator, i coordinatori nazionali ammessi al cofinanziamento dal Ministero dell'Università e della Ricerca per complessivi 3.141.978,00 euro
È stato sospeso dall’incarico dal direttore generale del Policlinico di Foggia
Inaugurati questa mattina gli spazi destinati agli studenti universitari fuorisede, all'interno dell'ex hotel White House
Due gli appuntamenti, il 4 e il 12 maggio, durante i quali gli alunni della 'Garibaldi' racconteranno anche con elaborati artistici cosa sanno del bullismo
L'ex White House di Foggia si prepara ad ospitare 65 studenti universitari destinatari di posti alloggio
Il procuratore di Catanzaro ha incontrato gli studenti UniFg, al Dipartimento di Giurisprudenza, spronando loro "a prendere ‘posizione’ nella vita, fare scelte nette. Anche se costa fatica, anche se questo significa rischiare, esporsi, essere boicottato”
Appuntamento il prossimo 20 aprile, alle 16. La prof.ssa Curtotti: "Abbiamo l’obbligo di dimostrare ai giovani che le cose possono cambiare, che il loro scetticismo verso la politica e verso il futuro può essere combattuto soprattutto con la pratica dell’etica individuale"
Vincenzo Catalano, presidente di Azione Universitaria Foggia e consigliere del Dipartimento di Studi Umanistici, commenta la vittoria del nuovo Rettore di Foggia
Lorenzo Lo Muzio è il nuovo rettore dell'Università di Foggia. Le prime dichiarazioni da 'Magnifico' a FoggiaToday
Lo Muzio stravinto la corsa a due con la direttrice del dipartimento di Giurisprudenza, Donatella Curtotti
La prof.ssa Donatella Curtotti, candidata alla carica di Rettrice dell’Università di Foggia, propone alla Comunità accademica un “manifesto etico” a cui può aderire «chiunque ci si riconosca al di là degli accordi di sistema che rischiano di soffocare questo Ateneo.
Gaetano Serviddio, Milena Sinigaglia e Sebastiano Valerio, hanno ritirato la candidatura per sostenere Lorenzo Lo Muzio. Donatella Curtotti rivela un accordo non rispettato con il suo avversario: "Mercoledì sera era a casa mia per preparare il comunicato"
Convergenza per un rettore di Area Medica all'Università di Foggia. Tre i candidati al secondo turno
Si ritorna al voto il 23 marzo quando servirà la maggioranza assoluta dei votanti. Il risultato definitivo: 139 voti Curtotti, 123 Serviddio, Lo Muzio 112, Sinigaglia 93 e Valerio 56
I candidati sono Gaetano Serviddio, Donatella Curtotti, Lorenzo Lo Muzio, Milena Sinigaglia e Sebastiano Valerio. Il seggio è istituito nell’Aula Formazione 'Antonio Checchia', al Palazzo Ateneo di via Gramsci. Si vota dalle 9.30 alle 17
Per l'anno accademico 2023-2024 sono in dirittura di arrivo otto nuovi corsi di laurea, che completano e allargano un’offerta già ampia e rispondente alle esigenze del territorio e delle nuove generazioni. Le iscrizioni saranno aperte dal 1° agosto attraverso la piattaforma Esse3