L'avvocato Michele Sodrio: "Valuterò se fare ricorso in Cassazione almeno per gli aspetti civili della sentenza, dato che non possiamo certo contare sulla Procura Generale di Bari, che ha chiesto l'assoluzione per totale infermità"
Il sindaco Antonio Potenza: "Fa rumore l'inizio di una indagine, mentre in totale silenzio passano le assoluzioni, i proscioglimenti o le archiviazioni. Ma la correttezza e la legalità primeggiano sempre e comunque"
Così ha deciso la corte d'assise del Tribunale di Foggia, a conclusione del processo per l'omicidio di Luigi Antonio De Rocco, 32enne di Carasano ucciso il 28 giugno di due anni fa, alla periferia di Foggia
Dopo 8 anni, si conclude il procedimento penale a carico del lucerino Antonio De Pasquale. Il Tribunale di Foggia in composizione collegiale ha assolto De Pasquale con formula piena "per non aver commesso il fatto"
La vicenda sui Monti Dauni. L'avvocato Christian Padalino: “L'intero processo è stato finalizzato alla tutela ed al benessere dei figli. Fa male vedere una madre condannata, ma la tutela dei minori è obiettivo irrinunciabile”
L’avv. Pierpaolo Fischetti: “Spiace aver dimostrato che avevamo ragione in un lungo lasso di tempo, ma la verità fattuale ci ha ripagato di un clamore mediatico e di un ludibrio continuo e avvilente che non potrà certo essere ripagato se non sotto l’aspetto materiale”
Assoluzione con formula piena per l'occupazione, temporanea e provocatoria, avvenuta nel giugno scorso in una scuola di via Petrarca. La decisione del giudice Valente
Coop Casa e Comune di Foggia sull'assegnazione delle aree per i 30 alloggi. La sentenza del Tar che dà ragione al Consorzio. Nominato un commissario ad acta nella figura del Prefetto di Foggia
Crac Casa Divina Provvidenza Bisceglie. Condannati Antonio Azzollini (pena sospesa), Assunta Puzzello, Antonio Battiante, Antonio Albano, Giuseppe D'Alessandro, Augusto Toscani, Adriana Vasiljevic, Rocco Di Terlizzi, Angelo Belsito (pena sospesa) Lorenzo Lombardi (pena sospesa)
Ultimo atto di una vicenda lunga 20 anni, una battaglia a colpi di ricorsi, gli ultimi dei quali, contro il parere positivo sulla Valutazione di impatto ambientale, sono stati respinti dal Tar di Bari
"Il Giudice del Lavoro ha dichiarato antisindacale il comportamento della SIEM Spa nei confronti della UGL Terziario di Foggia per il riconoscimento del diritto a costituire e a vedersi riconosciuta, nonché di esercitare le prerogative di cui al titolo III della legge 300/70 con il relativo esercizio"
Aleandro Di Fiore condannato per il porto illegale di una pistola e tentato omicidio in danno di un 18enne di Lucera. La violenza sarebbe scattata a seguito di un banale litigio: il buttafuori avrebbe impedito al 18enne e ai suoi amici di entrare nel locale perché di età inferiore ai 21 anni
Così si è espressa poco fa la Corte d’Appello di Bari, al termine del processo che si sta svolgendo con rito abbreviato a carico del 63enne Antonio Luciano Rinaldi accusato dell'omicidio del 22enne Felice Fischetti
Rinviata al 9 ottobre l'udienza che avrebbe dovuto tenersi oggi. Dieci i dipendenti accusati del reato di truffa, trascinati in Tribunale da un dipendente dell'ente stanco di doversi sostituire ai colleghi assenteisti
L'avvocato Angelo Pio Gaggiano: "Il mio assistito si è limitato ad espletare quanto previsto in caso di occlusione intestinale con clisteri evacuativi". Manovre che, però, l'accusa classifica come violenza sessuale aggravata
La soddisfazione dell'avvocato Mario Aiezza, difensore del 40enne Farooq Abdul, che si professa innocente e che in Pakistan rischierebbe la pena di morte
Confermata la condanna pronunciata nel novembre scorso dal gup del Tribunale di Foggia, a carico di Ferdinando Carella, il 48enne accusato dell’omicidio della moglie Federica Ventura, avvenuto lo scorso 16 febbraio, a Troia
Dopo 7 mesi dal licenziamento, c'è la sentenza della Sezione Lavoro del Tribunale di Foggia. Accolte le istanze sostenute dalla Uila di Foggia durante la procedura di licenziamento collettivo. "E' mancata la comparazione tra i dipendenti della sede di Brindisi e dello stabilimento di Foggia"
Assolto il 41enne afghano residente a Foggia e arrestato nell'aprile 2015 su ordine della DDA di Cagliari. La decisione dei giudici “per non aver commesso il fatto” e “perché il fatto non sussiste”. Il pm chiedeva l'ergastolo
Così, il gup Bencivenga del Tribunale di Bari si è espresso in merito al procedimento penale che vede ex tre dirigenti del Comune di Foggia accusati di aver favorito un sistema che, di fatto, danneggiava le casse dell'Ente comunale