Pietro Paolo Mascione: "Decine di donatori anonimi. Per ogni bambino, pandemia permettendo, cercheremo di stringere un rapporto per sostenere loro in questo momento, mantenendo sempre la bussola orientata sui percorsi della legalità”
I risultati 'Indice regionale sul maltrattamento all'infanzia dell’organizzazione umanitaria Cesvi. La Puglia occupa la 17^ posizione. Fattori di rischio ulteriormente acuiti dall’emergenza Covid-19 che ha messo a dura prova anche i servizi di prevenzione e contrasto
Nella provincia di Foggia, secondo quanto censito dal gruppo, sono almeno 22 le realtà ferme al palo. Con personale in cassa integrazione e con perdite nell’ordine di migliaia di euro al mese. De Martinis: “La situazione è drammatica per tutti. Nei risvolti del decreto ci sarà il nostro futuro"
Ludovico Abbaticchio: "Siamo tutti coinvolti. Tenere i bambini a casa, che non sono immuni al Coronavirus, aiuta soprattutto loro e li protegge dal contagio"
È l’idea promossa da JrStudio Cinema di Foggia, con il patrocinio di Cineporti di Puglia. Si tratta di un progetto di 'film partecipato', ovvero realizzato dalla comunità, i cui protagonisti e registi saranno i bambini da 0 ai 10 anni
L'iniziativa verrà presentata al centro Assori di Foggia e si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla promozione di 'life skills' nei bambini e nelle bambine di età compresa tra 0 e 6 anni di vita, attraverso il metodo basato sull'utilizzo dei linguaggi delle varie forme artistiche
Il garante per l'Infanzia della Puglia ha messo al corrente della situazione il Prefetto di Foggia, che inverà una nota a tutti i comuni per sollecitarli ad accelerare le procedure
Nella periferia di Manfredonia una iniziativa per contrastare la povertà educativa minorile. La sfida? Riportare la bellezza, il gioco e la socialità al centro della vita della scuola e del quartiere
Negli spazi dei Centri Polivalenti per minori e diversamente abili “Matteo Tricarico” della Cooperativa Santa Chiara famiglie, l’evento organizzato per condividere con il territorio i primi risultati del percorso iniziato con i bambini
Giuseppe Mainiero scrive al sindaco circa "la conferenza di servizi con la quale i creditori dovranno rinunciare ad iniziare ogni azione legale per il recupero del credito vantato"
Partiti gli interventi di recupero dei quartieri disagiati di San Severo, con l'intento di avviare interventi di riqualificazione dell'area e offrire opportunità di sano divertimento e di socialità ai bambini del popoloso rione
I bambini foggiani reclamano una città più pulita, sicura e accogliente. La sentenza: “Mettetevi subito al lavoro per costruire concretamente la città dei bambini”