
Eventi
Teatro Umberto Giordano
- Piazza Cesare Battisti - Foggia
E' il Teatro più importante della città di Foggia, nonché il più antico della Puglia insieme al "Mercadante" di Cerignola e al "Curci" di Barletta. La sua costruzione fu decisa nel 1824, quando l'ingegnere Luigi Oberty progettò una struttura che per importanza e prestigio si potesse paragonare al "San Carlo" di Napoli. I lavori si conclusero tre anni dopo, e il 10 maggio del 1828 il teatro fu uccialmente inaugurato con il nome di "Real Teatro Ferdinando", nome che mantenne per oltre vent'anni. Dopo l'Unità d'Italia, la struttura prese il nome di "Teatro Dauno", ma un progressivo declino ne determinò la chiusura per inagibilità nel 1868. I primi anni del '900 sono l'occasione di rilancio per il teatro comunale. La richiesta crescente porta alla nascita di nuove sale teatrali. Il nuovo fermento culturale è determinato anche dalla figura di Umberto Giordano. Al grande compositore foggiano fu intitolato il Teatro Dauno, che dal 1928 prenderà il nome di Teatro Comunale Umberto Giordano (foto Samuele Romano). La guerra, i bombardamenti, l'avvento del cinema, comporta una nuova fase di declino, che si interromperà solo due decenni dopo, quando il Giordano tornerà protagonista accogliendo i più grandi attori italiani e le più prestigiose compagnie teatrali. Nel 1982, dopo una nuova restaurazione, il foyer assume il nome di Sala Fedora in omaggio a una delle più grandi opere di Giordano. Trentadue anni dopo, nel dicembre del 2014, il Teatro riapre finalmente dopo otto anni di chiusura forzata.
Il teatro può ospitare oltre 300 spettatori, ripartiti in Tre file di palchi, poltrona, e loggione. Dalla sua riapertura ospita la stagione di prosa, spettacoli di lirica, concerti, balletti e la stagione teatrale per i ragazzi.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Oltre cinquemila donatori di sangue nel 2017: l'Avis Foggia ringrazia con lo spettacolo di Paolo Migone
- 31 maggio 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
“Il Teatro Ha Classe”, un mese di eventi per far conoscere il “Giordano” alle scuole
- Gratis
- dal 17 marzo al 31 maggio 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Musica Civica celebra Nino Rota e la musica del grande cinema italiano
- 31 marzo 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
La comicità dissacrante di Angelo Duro fa tappa al Teatro U.Giordano: arriva "Perchè mi stai guardando?"
- 31 gennaio 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
-
"Qualcuno volò sul nido del cuculo" al 'Giordano'. Gassmann porta in scena la commedia di Wasserman
- dal 30 al 31 gennaio 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Gran concerto di fine anno al Teatro Umberto Giordano: sul palco sale l'Orchestra sinfonica 'Suoni del Sud'
- Gratis
- 30 dicembre 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
“La Beatitudine” in scena al 'Giordano': a Foggia lo spettacolo della compagnia 'Fibre Parallele'
- dal 29 al 30 novembre 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
Ron Carter sceglie Foggia, la 'leggenda del jazz' in concerto al Teatro Giordano
- 30 novembre 2015
- Teatro Umberto Giordano
-
La ‘Decima’ di Giallocoraggioso si inaugura al Giordano con “Canned Macbeth”
- 30 ottobre 2016
- Teatro Umberto Giordano
-
'Luce in scena' festeggia dieci anni di attività: Gran galà al 'Giordano' e tre giorni di lezioni gratuite (recitazione, danza e canto)
- Gratis
- 30 settembre 2019
- Teatro Umberto Giordano
-
-
Al Teatro Giordano 'Plaza de Mayo', la storia di sedici donne coraggiose
- 30 aprile 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
"Aspettando Sanremo", al 'Giordano' una serata di musica e solidarietà con Silvia Mezzanotte, Gregorio Rega e Marino Bartoletti
- 30 gennaio 2020
- Teatro Umberto Giordano
-
Con ‘A S…cunzulate’ Enarché chiude il 2018 al Teatro Giordano
- 29 dicembre 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
Galà lirico degli Accademici: si conclude il primo anno accademico del Seminario di Studi
- Gratis
- 29 novembre 2018
- Teatro Umberto Giordano
-
I concerti della Sala Fedora: Grazia Candelerie protagonista a Foggia
- Gratis
- 29 ottobre 2018
- Teatro Umberto Giordano
-