Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre. L’Ottobre Dauno 2020 ospiterà comunque il tradizionale appuntamento con il Salone della Filatelia e della Numismatica, seguito negli anni da migliaia di appassionati di ogni provenienza.
Tra i punti principali, l'organizzazione di un calendario che preveda eventi spalmati su tutto il periodo estivo con la presenza contemporanea di eventi analoghi, percorsi regolamentati e un numero maggiore di botteghini per scongiurare code e assembramenti
La città del cinema ospita di nuovo la fiera dedicata ai collezionisti di vinili e cd. Spettacoli al Teatro dei Limoni e al Piccolo Teatro Impertinente. A Troia un’altra visita guidata con Archeologica. Festa al Centro Commerciale Gargano con Francesca De Andrè
A partire da venerdì 22 fino a lunedì 25 novembre torna la storica fiera foggiana, che apre il periodo natalizio. Gli orari di vendita della Fiera andranno dalle 8.00 alle 22.00. Sosta vietata e strade chiuse nei tratti interessati
Poggio Imperiale festeggia i santi patroni con i successi di Michele Zarrillo. A Foggia c'è la fiera dell'Ottobre dauno con il Fovea Tattoo e le esposizioni dei mobili degli Artesanos Don Bosco
Intervista al commissario dell'Ente Fiera di Foggia. Risanamento e rilancio saranno i prossimi step. L'avv. Massimiliano Arena ha una visione fondata su quattro asset: innovazione, cultura, agroalimentare, eventi
I due brevetti sono stati selezionati tra i 400 pervenuti agli organizzatori. Si tratta di due innovazioni sfornate dal Dipartimento di Agraria: un film edibile per la conservazione dei prodotti da forno e l’inulina in sostituzione dei grassi saturi nei prodotti alimentari carnei e dolciari
Per altri tre giorni, gli appassionati di cucina potranno cimentarsi ai fornelli nella preparazione di pietanze a base di pesce sotto l’attenta guida dei cuochi; abbinare vini pugliesi ai diversi piatti con il suggerimento di esperti sommelier
Con un video pubblicato su Facebook, il sindaco di Foggia Franco Landella torna all'attacco dell'avversario del centrosinistra extralarge Pippo Cavaliere
L’internazionale dell’agricoltura accoglie la manifestazione dedicata ai prodotti dell’acquacoltura e del pescato sostenibile. Quattro giorni di eventi e laboratori del gusto per far conoscere e valorizzare una grande risorsa dell’economia pugliese
Nella delegazione di aziende anche la Stilmarmo di Apricena. Un’occasione per avviare nuove collaborazioni con operatori internazionali impegnati in architettura, design e costruzioni e per promuovere pietre e marmi pugliesi
Due appuntamenti dedicati al cioccolato a Lucera e Cerignola. A Foggia il Festival di Colloquia e l'Abbracciata collettiva nella giornata mondiale dell'autismo, e la fiera del disco alla Città del Cinema