vittoria pesantissima per la formazione di Lino Lardo, che supera 70-66 la Top Secret dopo una partita non bella, ma molto tirata fino ai minuti finali
Il pallone pressostatico della Palmieri, simbolo di questa bella storia, è stato ricostruito dopo 40 anni, dopo che era andato perduto negli anni Ottanta. È stato ricostruito dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Miglio, figlio del prof. Miglio
La nota della società giallonera: "La partita di Supercoppa è stata rinviata a data da destinarsi. La prossima settimana saranno effettuati gli approfondimenti del caso e si deciderà quando recuperare la partita"
La guardia americana con passaporto slovacco era il primo obiettivo del DS Pino Sollazzo e coach Lino Lardo che adesso ha a disposizione il roster completo
"Con lui completiamo il pacchetto lunghi - dichiara dirigente Gigi Damone - che credo sia al momento ben assortito e che ci consentirà anche di far giocare Andy Ogide come numero 4, ruolo che spesso lui predilige per le ottime percentuali nel tiro oltre l’arco"
Il provvedimento fa seguito a quelli già assunti dalla Fip dichiarando conclusi i campionati regionali e nazionali dilettanti, constatata la permanente emergenza epidemiologica da covid-19, su tutto il territorio nazionale
Trascinati dal solito Ogide e una sontuoso Maspero, la squadra di coach Lardo supera la formazione marchigiana, nonostante l'indisponibilità di Tre Demps
Trascinata da Demps, Ogide e Spanghero, la squadra di Lardo espugna il "Grana Padano Arena" e conquistano preziosi punti per la lotta salvezza. Il miglior modo per presentarsi allo scontro diretto con Caserta in programma giovedì prossimo
Al PalaRusso il roster di coach Palmieri perde 73-78 in una gara combattutissima. Sugli scudi Dell'Aquila e Padalino, autori rispettivamente di 23 e 19 punti
Primo successo per coach Lino Lardo: La Cestistica conduce sin dall'inizio, con un sontuoso Ogide (24 punti) e un Tre Demps nuovamente incisivo (20). In doppia cifra anche capitan Di Donato e Spanghero
Sconfitta per la Cestistica, per la prima volta diretta da coach Lino Lardo. Decisivi i primi cinque minuti di assoluto blackout: a nulla sono serviti i punti che ha cercato di recuperare dal secondo quarto in poi
Con una nota la formazione giallonera annuncia l'esonero del tecnico. Fatale l'ultima sconfitta contro Orzinuovi e gli ultimi risultati negativi. A breve, il nome del suo sostituto
La Cestistica ha trovato l'accordo per la rescissione del lungo statunitense, rientrato in patria dopo l'infortunio. Al suo posto arriva l'ex Roseto nigeriano
62-63 il punteggio finale, nell’ambito di una partita dove i gialloneri non hanno per nulla demeritato contro il roster tutto qualità di coach Dell’Agnello. Pesano alcune scelte arbitrali discutibili negli ultimi minuti del match e l’errore di non aver segnato, anche da due, il canestro del match che avrebbe sancito la fine della gara
La Cestistica San Severo deve arrendersi al “PalaRuggi” di Imola. Finisce: 78-67. Alla squadra di coach Cagnazzo non bastano i 18 punti di Mortellaro, i 15 di Maspero e i 14 di Spanghero
Con un comunicato sulla pagina ufficiale di Facebook la società di basket chiede scusa al direttore di gara e alla formazione avversaria, il Minervino Rockshill
La squadra di Cagnazzo perde 78-75 nell'ultima gara del girone di andata, malgrado una buona prestazione e dopo aver chiuso il penultimo parziale in vantaggio di 5 punti
Settimo k.o. consecutivo per i neri, che perdono in casa 80-83. Determinanti, le tre triple consecutive della formazione friulana. Alla Cestistica non basta la grande prestazione di Kennedy
La squadra di Cagnazzo incassa un pesante 98-74 in una gara senza storia sin dalle prime battute. L’assistant coach Piersante: “Siamo consci delle difficoltà, ma vogliamo crescere e diventare una squadra più forte e più solida”