Le attività, portate a termine da polizia di stato e polizia locale, hanno permesso di controllare 75 veicoli, oltre a identificate e controllate 118 persone di cui 20 con precedenti di polizia
I servizi hanno riguardato soprattutto i luoghi di aggregazione e le attività commerciali al fine di prevenire attività delinquenziali di ogni genere. Sono state controllate numerose persone e soggetti sottoposti a restrizioni. Numerose anche le sanzioni per violazione del codice della strada
In particolare nella giornata del 27 gennaio i poliziotti della stradale pugliese hanno messo in campo 15 pattuglie e, attuando dei dispositivi molto articolati, al casello autostradale di Bari Nord e sulla Statale 693 nei pressi di Foggia,
Accade a Rignano Garganico. I carabinieri hanno contestato una violazione amministrativa al titolare, per aver avviato un’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione. Multati anche gli avventori
Alcune pattuglie hanno svolto il controllo nella zona del centro cittadino, soprattutto in alcuni punti della città dove sono presenti attività commerciali o luoghi di aggregazione, al fine di prevenire attività delinquenziali
L’azione sinergica ed articolata sul territorio ha consentito di prevenire efficacemente ogni forma di attività illecita, le pattuglie dislocate nei pressi degli incroci nevralgici, hanno eseguito posti di controllo verificando la posizione di numerosi soggetti
Weekend di controlli effettuati dai militari della compagnia di San Severo coadiutavti dalle stazioni territorialmente competenti e dal personale dell'11° reggimento Puglia. Tre soggetti sono stati deferiti per furto, guida in stato di ebbrezza e violazioni dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Controlli effettuati nell'area che comprende San Severo, Apricena e Torremaggiore. Ritirate due carte di circolazione ed elevate sette sanzioni per violazioni delle leggi AntiCovid
Il prefetto Grassi: "Resta ferma la possibilità riconosciuta ai sindaci della Capitanata di emettere specifiche ordinanze per il contenimento del Covid-19"
Numerosi gli interventi posti in essere con il supporto di personale Amiu e di uomini e mezzi approntati dal Comune. Ciò, al fine di limitare il più possibile il fenomeno dell’accensione di falò pericolosi nel giorno dell’Immacolata
Al momento dei controlli, ha fornito ai carabinieri le generalità e i documenti di un suo connazionale. Denunciato il titolare ed elevata la maxi sanzione per lavoro nero
Il bilancio dei servizi di controllo settimanali del territorio per la prevenzione e repressione dei reati del personale del commissariato di San Severo e del reparto prevenzione crimine
Servizio di controllo straordinario del territorio nei quartieri della città più sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica e nelle principali vie cittadine durante lo scorso weekend
Proseguono i servizi interforze di controllo del territorio. Due arresti e altrettante denunce, il bilancio dell'operazione condotta la scorsa settimana
Controlli anti-Covid nel centro di Foggia, a Cerignola, San Severo, Manfredonia e Lucera. Sono state identificate 453 persone, controllati 201 veicoli, elevate 3 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, controllate 17 attività commerciali ed elevati verbali per 8 violazioni alle leggi anti-covid
Sono stati effettuati controlli su singoli soggetti per riscontrarne l’eventuale obbligo di quarantena domiciliare disposta dall’autorità sanitaria. Le attività di controllo nel capoluogo dauno hanno interessato tutta la zona del centro, da Piazza Mercato a via Lanza, da corso Vittorio Emanuele a Piazza Umberto Giordano
Arrestato in flagranza di reato un 25enne pizzicato mentre rubava olive insieme ad una donna, denunciata. In tutto il territorio da una settimana decine di posti di blocco di polizia e vigili urbani
Nel corso delle ultime due settimane sono stati contestati circa 600 verbali per il mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’uso del telefonino durante la guida, per la circolazione senza assicurazione, per guida senza patente, per soste irregolari
Oltre a verificare tramite l’ausilio del cane antidroga l’assenza di sostanze stupefacenti nella zona di pertinenza degli istituti, gli agenti hanno verificato anche il corretto uso delle mascherine da parte degli studenti.
Hanno interessato tutta la zona del centro, da in via Lanza a corso Vittorio Emanuele dino a Piazza Umberto Giordano. Forze dell'ordine anche in piazza Padre Pio e Parco San Felice
Attività operativa interforze della Polizia di Stato, Reparto Prevenzione Crimine, Carabinieri, Guardia di Finanza con unità cinofila, con il fattivo contributo della polizia locale di Foggia