Rodi Garganico: turisti intossicati, i Nas chiudono due ristoranti
Alcuni giorni una cinquantina di turisti erano rimasti intossicati dopo aver mangiato in due ristoranti della località turistica. Due tonnellate di alimenti scaduti e carenze igienico-sanitarie in cucina
Si chiama “Buone vacanze” l’operazione con la quale i Nas dei Carabinieri hanno ispezionato centinaia e centinaia di strutture turistiche legate al settore alimentare. I 500 militari delle 38 unità dei Nas hanno sequestrato 2mila tonnellate di alimenti, chiuso 123 strutture per il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Dai 4mila controlli effettuati su tutto il territorio nazionale, nel 33% dei casi sono state riscontrate delle irregolarità per un valore di circa 3,5mln di euro.
Cibi avariati e talvolta anche in avanzato stato di decomposizione. Nei giorni scorsi una cinquantina di turisti sul Gargano erano rimasti intossicati dopo aver mangiato in due diversi ristoranti di Rodi Garganico.
Per questa ragione i carabinieri del Nas hanno proceduto alla loro chiusura rinvenendo circa due tonnellate di alimenti scaduti e riscontrando gravi carenze igienico-sanitarie in cucina
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo