Criminalità sfrontata: avvertimento a imprenditore, atto intimidatorio a sindaco e raffica di furti nelle aziende agricole
La bomba al sito cerealicolo di Giovanni Santacroce, l'atto intimidatorio al sindaco di Poggio Imperiale e i furti nelle campagne di San Severo e Torremaggiore nella riunione sull'ordine pubblico
Un rafforzamento delle misure di vigilanza: è quanto ha disposto il prefetto Raffaele Grassi all'esito della riunione di Coordinamento Tecnico delle forze di polizia che si è svolto ieri mattina a seguito della bomba fatta esplodere nel sito cerealico di Ascoli Satriano dell'imprenditore Giovanni Santacroce.
Nella stessa riunione è stato esaminato anche l'atto intimidatorio commesso ai danni del sindaco di Poggio Imperiale, Alfonso D'Aloiso, contro la cui abitazione, nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno lanciato delle bottiglie incendiarie.
Rafforzate e intensificate anche le attività di controllo per contrastare i reati nel settore agricolo. Misure disposte in seguito alla segnalazione fatta dalla CIA di una recrudescenza di furti presso le aziende agricole dei comuni di San Severo e Torremaggiore.
Il Prefetto ha poi invitato i rappresentanti di categoria a stimolare con maggiore forza gli imprenditori a denunciare i furti subiti nelle loro aziende, anche per poter modulare al meglio i servizi di prevenzione e controllo nelle aree rurali.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo