Il confronto tra il numero degli atti intimidatori del I trimestre del 2022 con quelli del I trimestre 2021. Atti intimidatori in calo. Il commento di Luciana Lamorgese
Partecipato sit-in dopo l'atto intimidatorio ai danni dell'assessore Generoso Rignanese. A scandire undici minuti di silenzio altrettanti rintocchi di tamburo
Il fatto è successo intorno alle 2. Distrutto il mezzo dell'assessore comunale con deleghe al Bilancio e alle Attività produttive. Sul posto, vigili del fuoco e carabinieri
L'esplosione in via Checchia Rispoli e via Leone Mucci. Danni ingenti. Si tratta del quarto atto dinamitardo registrato a San Severo dall'inizio dell'anno, il sesto nel Foggiano
Il fatto è successo poco prima della mezzanotte di ieri. La deflagrazione ha danneggiato il mezzo nella parte anteriore, lato passeggero. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri, che stanno verificando la presenza di telecamere utili in zona
L'episodio è avvenuto intorno alle ore 23, in via Annibale Carracci. I proiettili hanno attinto il mezzo - che si trovava all'interno di un cortile - in diversi punti. In corso i rilievi della scientifica: sarebbero almeno cinque i colpi sparati
Lo ha deciso il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Foggia, Carlo Protano. La soddisfazione del difensore della parte civile, l’avv. Roberto de Rossi: “Il teorema accusatorio ha trovato ampio riscontro nella pesante condanna inflitta all’imputato che riflette la gravità dei fatti"
L’altroieri sera l’imprenditore è stato vittima di un gravissimo atto intimidatorio nei pressi di una delle sue sei aziende agricole, in località Palmoli a San Severo. Dalle telecamere di videosorveglianza si vedrebbe un’ombra avvicinarsi a un capannone e lanciare dentro qualcosa. Poco dopo le fiamme.
Gli episodi che stanno diventando sempre più ordinari nella vita della laboriosa cittadina di carapelle dei Cinque Reali Siti, ossia atti incendiari e dolosi a danno di privati ed aziende del territorio, non possono lasciarci indifferenti"
E' quanto deciso dal prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica incentrato sulla serie di intimidazioni - quattro in un anno - subite dall'azienda agricola 'Op Natura Dauna', a Carapelle
Un incendio di vaste proporzioni è in atto a Carapelle, all'interno della sede di 'Natura Dauna' di Matteo Sgarro. A bruciare, secondo le prime informazioni, sono decine di cassoni situati all'interno dell'azienda. Si tratta della seconda intimidazione subita in pochi giorni, dopo l'esplosione della bomba dello scorso 2 aprile. Sul posto, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine per le indagini del caso | IL VIDEO
Il fatto è successo intorno alle 23, in zona via Torremaggiore: l'interessato era in casa, quando ha udito le pistolettate e ha lanciato l'allarme. Sull'accaduto indagano i carabinieri
E' successo intorno alla mezzanotte di ieri. L'esplosione è stata potente e ha danneggiato una finestra e parte della muratura dell'immobile, di proprietà di un foggiano incensurato. Sull'accaduto indagano i carabinieri
E' successo poco prima le 23 di ieri, a Orta Nova. Nel mirino l'attività 'Pausa Caffè' situata a poca distanza dal Comune. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri
L'episodio ad Accadia nel giorno del passaggio in SanitaService della postazione sino ad allora gestita da un'associazione di volontariato. L'Amministrazione comunale: "Rafforzeremo presto il sistema di videosorveglianza"
Il fatto è successo nella serata di ieri. Sull'accaduto sono in corso gli accertamenti dei carabinieri. L'ordigno è stato recuperato e messo in sicurezza dagli artificieri giunti da Bari
Le immagini video dell'attentato incendiario dei locali per la ristorazione di via Saverio Altamura. Le dichiarazioni del manager di Sanità Più Luca Vigilante
I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere. Con tutta probabilità il rogo è di natura dolosa. Il materiale bruciato è di una ditta di Isernia che lavora alla costruzione della strada
Il candidato presidente del centrodestra per la Puglia ha incontrato l'imprenditore agricolo vittima del vile atto intimidatorio avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 agosto
E' accaduto nella notte tra il 5 e il 6 agosto. La denuncia di Cia Puglia: "Furti e atti criminali nelle campagne di tutta la Puglia, zone rurali poco tutelate"