Foggia candida gli ipogei urbani al finanziamento che vuole recuperare la storia
Il Comune di Foggia risponde all'avviso pubblico regionale con il progetto di 'Recupero e valorizzazione degli ipogei urbani siti in Piazza San Domenico e in piazza Largo Pianara"
Tra i beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico oggetto di interventi di recupero, restauro e valorizzazione nell’ambito dell’avviso pubblico approvato il 18 agosto scorso dal dirigente del servizio Beni Culturali della Regionale Puglia, che prevede la possibilità di finanziare interventi sino a 1 milione di euro, tramite l’ufficio Cultura del dirigente Carlo Di Cesare, Foggia proporrà la candidatura di un intervento di recupero e valorizzazione degli ipogei urbani siti in Piazza San Domenico e in piazza Largo Pianara, già oggetto di un primo finanziamento nell’ambito del POR Puglia 2000/2006, PIS n.12 Mis. 2.1.
L’incarico di progettazione – per un importo pari a 39.500 euro iva esclusa - sarà affidato a Luigi Rosario Colapietro, Ispettore Onorario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il geometra di cui l’amministrazione comunale si era avvalsa per il supporto tecnico specialistico della precedente proposta di finanziamento sul POR Puglia 2000/2006, PIS n.12 Mis. L’importo sarà “solo anticipato dall’Ente per consentire, la regolare presentazione dell’istanza di partecipazione all’avviso pubblico regionale visti i termini
ristretti ormai in scadenza”.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo