Addio a Dino Cardone, l'imprenditore delle auto e storico titolare della concessionaria Fiat di San Severo
Storico punto di riferimento nel settore automobilistico per l’utenza dell’intera Capitanata. Lascia moglie e due figli
San Severo piange la scomparsa di Dino Cardone, titolare della concessionaria Fiat di viale 2 Giugno, storico punto di riferimento nel settore automobilistico per l’utenza dell’intera Capitanata.
Dino Cardone aveva proseguito l’attività nel solco delle orme di suo padre Mario, nella vendita di autovetture della casa torinese, cui aveva aggiunto il marchio Lancia negli anni successivi.
Era una delle persone più conosciute della città, anche per il suo forte impegno nel sociale. Tanti, tantissimi gli eventi che hanno goduto del suo sostegno economico-imprenditoriale e di quello della concessionaria. Lo si ricorda anche per la sua fede cristiana. Lascia moglie e due figli.
Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Francesco Miglio per la dipartita dell'imprenditore: “Con Dino Cardone scompare un segmento importante in ambito imprenditoriale della nostra città, una delle figure cui sono legati sviluppo economico e prosperità della San Severo che dagli anni sessanta in poi ha conosciuto anni di estremo benessere. Alzi la mano il sanseverese che non è mai entrato nella concessionaria di Viale Due Giugno. E quando varcavi la soglia lo trovavi lì, con un sorriso pronto ad accoglierti per venire incontro alle tue esigenze. Purtroppo questo maledetto virus sta mietendo vite su vite, San Severo piange un altro suo figlio. Alla famiglia, così duramente provata, le mie personali condoglianze e quelle dell’intera Amministrazione Comunale”.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo