
Muse al castello: a Deliceto la terza edizione della rassegna d'arte contemporanea
La rassegna d’arte contemporanea Muse al castello giunge quest’anno alla terza edizione proponendo un percorso che si snoda dalla scultura alla pittura, dall’incisione alla [...]

“Dante, Michelangelo, Bach. Il viaggio della coscienza dell'uomo verso Dio“, incontro culturale a Foggia
Si terrà, a Foggia, Mercoledì 22 Maggio 2019, alle ore 18.00, presso la “Sala Fedora” del Teatro comunale “U. Giordano”, un simposio culturale, avente come [...]

'4 marzo 1957, San Casimiro': a Deliceto una mostra in memoria dell'intellettuale Vincenzo Mazzarella
La mostra '4 marzo 1957, San Casimiro' intende celebrare, a tre mesi dalla morte, l’intellettuale e gallerista Vincenzo Mazzarella: il titolo si riferisce alla sua data di nascita [...]

In luce, mostra di arte contemporanea di Michelangelo Pietradura
La mostra d'arte contemporanea "In luce", a cura di Rocco Marino e Michelangelo Pietradura, celebra attraverso le opere di otto artisti, Nicola Liberatore, Nelly Maffia, Stefania [...]

Michelangelo Pietradura presenta il ritratto di Giovanni Panunzio.
Nell'ambito dell'evento L'Esempio e l'impegno, organizzato dall'Associazione Giovanni Panunzio Eguaglianza Legalità Diritti per commemorare l'imprenditore ucciso [...]

A Deliceto la mostra 'Tutte le feste andassero e venissero..' a cura di Rocco Marino
Il 1 novembre 2018 alle ore 20:00 presso la Chiesa di Sant’Anna e Morti di Deliceto verrà inaugurata la mostra “Tutte le feste andassero e venissero ma Pasqua d’Epifania [...]

A Deliceto la mostra 'Muse al Castello'
Mostra d'arte contemporanea, a cura di Rocco Marino, Vincenzo Mazzarella e Michelangelo Pietradura. Con il patrocinio del Comune di Deliceto e della Fondazione Apulia Felix. Grafica [...]

L'amore di Harold Miller Null per la Puglia raccontato in 40 scatti
Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 18 presso il Muso Civico di Foggia,in Piazza Vincenzo Nigri, 3, con il Patrocinio del Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, del Fai delegazione di [...]

Beato Benvenuto da Gubbio: la mostra a Deliceto
Mostra iconografica, a cura di Rocco Marino, installazione e grafica di Michelangelo Pietradura, con il patrocinio del Comune di Deliceto e della Confraternita di Sant'Anna e morti. In [...]

A Deliceto la presentazione del ritratto di Paolo VI
Il 1° maggio 2018 presso la Chiesa di Sant’Anna e Morti di Deliceto verrà presentato per la prima volta al pubblico il ritratto inedito di Paolo VI, un acquerello su cartone [...]

'Le città arcobaleno': a Foggia la mostra di Rocco Marino e Michelangelo Pietradura
Le città arcobaleno,mostra ispirata dall'omonimo libro di Fabio Corbisiero e Salvatore Monaco, che verrà presentato il 20 febbraio 2018 presso l'Auditorium Santa Chiara, e [...]

Con una mostra dedicata a Caravaggio parte il progetto 'Oltre'
'Oltre il sipario', la non-rassegna organizzata da circa vent'anni dall’Officina Teatrale-Teatro dell'Accorgersi, evolve dal nuovo anno in 'Oltre', percorso di [...]

'Luci e ombre. meditazioni caravaggesche': la mostra di Michelangelo Pietradura a Deliceto
Le ombre avvolgono, accudiscono, occultano nel tenebroso abbraccio ogni elemento uniformando gli spazi e le superfici; le luci, come una lama dal bagliore metallico, squarciano le ombre [...]

"Tutte le feste andassero e venissero ma Pasqua d'Epifania mai che tornasse", mostra a Deliceto
Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la mostra "Tutte le feste andassero e venissero ma Pasqua d'Epifania mai che tornasse", a cura di Rocco Marino. La mostra si [...]

A Deliceto la mostra "Visioni di santi e amore mistico", a cura di Rocco Marino e Vincenzo Mazzarella
La presentazione del catalogo della mostra "Visioni di santi e amore mistico", a cura di Rocco Marino e Vincenzo Mazzarella sarà un'occasione per riflettere sui temi della [...]

'Muse al Castello' a Deliceto: la collettiva d'arte a cura Rocco Marino e Michelangelo Pietradura
La collettiva d’arte Muse al castello esplica già nel titolo i propri intenti: proporre una rassegna di arti, dalla scultura alla pittura, dall’incisione alla fotografia, fino [...]

A Bovino una mostra dedicata al beato Antonio Lucci
A 28 anni dalla beatificazione del vescovo di Bovino, Antonio Lucci, la mostra ne celebra le qualità di uomo caritatevole e riformatore, permeato di un forte senso di legalità [...]

"Il dono dell'accoglienza", a Foggia una mostra a cura di Rocco Marino
L'accoglienza, tema drammaticamente attuale, creatura fragile, in via di estinzione in un'epoca fortemente individualistica che vede nella costruzione di muri la sua più alta [...]

"Sant'alfonso maria de' Liguori. tra fede e cultura: a Deliceto la mostra a cura di Rocco Marino
La Mostra celebra la figura di Sant'Alfonso nella sua interezza: l'uomo di fede, vescovo e dottore della Chiesa, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, autore della [...]

A Deliceto una mostra dedicata al Natale
La favola sacra del Natale, a cura di Rocco Marino e Vincenzo Mazzarella, è una mostra che intende dare il lieto annuncio del Natale con cinque grandi stendardi eseguiti da Marina Haas [...]

Deliceto - Muse al castello -
La rassegna d’arte contemporanea Muse al castello giunge quest’anno alla terza edizione proponendo un percorso che si snoda dalla scultura alla pittura, dall’incisione alla [...]
255 Visite
Foggia - Dante, Michelangelo, Bach. Il viaggio della coscienza dell'uomo verso Dio -
Si terrà, a Foggia, Mercoledì 22 Maggio 2019, alle ore 18.00, presso la “Sala Fedora” del Teatro comunale “U. Giordano”, un simposio culturale, avente come [...]
437 Visite
Deliceto - 4 Marzo 1957 San Casimiro -
La mostra '4 marzo 1957, San Casimiro' intende celebrare, a tre mesi dalla morte, l’intellettuale e gallerista Vincenzo Mazzarella: il titolo si riferisce alla sua data di nascita [...]
118 Visite
Bovino - In luce - Michelangelo Pietradura
La mostra d'arte contemporanea "In luce", a cura di Rocco Marino e Michelangelo Pietradura, celebra attraverso le opere di otto artisti, Nicola Liberatore, Nelly Maffia, Stefania [...]
90 Visite
Foggia - Presentazione del ritratto di Giovanni Panunzio - Michelangelo Pietradura
Nell'ambito dell'evento L'Esempio e l'impegno, organizzato dall'Associazione Giovanni Panunzio Eguaglianza Legalità Diritti per commemorare l'imprenditore ucciso [...]
127 Visite
Deliceto - Tutte le feste andassero e venissero -
Il 1 novembre 2018 alle ore 20:00 presso la Chiesa di Sant’Anna e Morti di Deliceto verrà inaugurata la mostra “Tutte le feste andassero e venissero ma Pasqua d’Epifania [...]
261 Visite
Deliceto - Muse al castello -
Mostra d'arte contemporanea, a cura di Rocco Marino, Vincenzo Mazzarella e Michelangelo Pietradura. Con il patrocinio del Comune di Deliceto e della Fondazione Apulia Felix. Grafica [...]
0 Visite
Foggia - Frammenti di Puglia - Harold Miller Null
Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 18 presso il Muso Civico di Foggia,in Piazza Vincenzo Nigri, 3, con il Patrocinio del Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, del Fai delegazione di [...]
196 Visite
Deliceto - Beato Benvenuto da Gubbio. Un percorso iconografico -
Mostra iconografica, a cura di Rocco Marino, installazione e grafica di Michelangelo Pietradura, con il patrocinio del Comune di Deliceto e della Confraternita di Sant'Anna e morti. In [...]
114 Visite
Deliceto - Paolo VI di Fabrizio Clerici, a cura di Rocco Marino, Vincenzo Mazzarella ed Eros Renzetti -
Il 1° maggio 2018 presso la Chiesa di Sant’Anna e Morti di Deliceto verrà presentato per la prima volta al pubblico il ritratto inedito di Paolo VI, un acquerello su cartone [...]
78 Visite
Deliceto - Colori nel castello - tra fisico e metafisico -
Presso il Castello normanno-svevo di Deliceto l'inaugurazione della mostra "Colori nel castello / tra fisico e metafisico", a cura di Rocco Marino e Nicola Perrella
72 Visite
Deliceto - "Care memorie" di Palo Bielli -
All'inaugurazione prenderanno parte l'Amministrazione comunale di Deliceto, Rocco Marino e Vincenzo Mazzarella, curatori della mostra.
56 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Mario
2488 commenti -
R .
2057 commenti -
pietro gerardo
1323 commenti -
marco
1228 commenti -
Giovanni
885 commenti -
Criminal
768 commenti -
Chiacchiere
666 commenti -
GERONIMO
648 commenti -
Luigi
630 commenti -
ANTONIO
600 commenti -
Pasqual
575 commenti -
antonio antonio
573 commenti -
Battista
567 commenti -
Giuseppe
558 commenti -
Pino
542 commenti -
james
518 commenti -
Ludwing
485 commenti -
Gustavo
455 commenti -
Laura
453 commenti -
Criminal
449 commenti -
f
446 commenti -
Criminal
442 commenti -
Criminal
440 commenti -
Marco
434 commenti -
Liliana
433 commenti