L'analisi di Raffaele Carrabba: "Su Psr, sburocratizzazione, rilancio del settore olivicolo e altri temi centrali per lo sviluppo del comparto primario, sono stati compiuti errori a cui ora si può e si deve rimediare con lucidità"
CIA Agricoltori Italiani della Puglia, attraverso il suo presidente regionale Raffaele Carrabba, avanza una richiesta precisa al Governo. “In pochi giorni, a Ismea sono arrivate oltre 7.500 richieste per un ammontare di gran lunga superiore alla dotazione stanziata di 30 milioni di euro”
Dalla Cia Puglia spinta sull'Ocm vino e la proposta di ricorrere alla distillazione di crisi. Gli agricoltori pugliesi chiedono, inoltre, incentivi per il trasporto degli operai: aumentano i costi
L'assessore Carrabba ha incontrato il Direttore Generale Barbone e il Presidente della sezione Energia Dimauro: "Siamo invece convinti che con una strategia pubblico-privata incentrata anche ad offrire i benefici e gli incentivi previsti dalla ZES Adriatica e dal CIS si possa contribuire a favorire nuovi investimenti e maggiore competitività delle aziende locali nei rispettivi settori"
Numerosi i danni alle strutture agricole. CIA Puglia: "Unico aspetto positivo è l’aumento acqua, dighe piene in Capitanata. Ora tavolo in cinque punti, partire da riassetto idrogeologico e assicurazioni”. Provincia chiede stato di emergenza
A gennaio le gelate, poi il ghiaccio dal cielo ad aprile, maggio, giugno e nelle ultime 48 ore. Carrabba (Cia Puglia): "Gli eventi sono sempre più intensi e a minore distanza l'uno dall'altro"
Prematura la stima di eventuali danni, ma è il ghiaccio il nemico numero uno. Nei prossimi giorni i tecnici saranno al lavoro per verificare le quantità perdute. Carrabba: "Guai acuiti dal lassimo politico, ora basta"
Più 50% di gasolio ad accisa agevolata, misura estesa a tutte le province della Puglia. CIA Puglia aveva richiesto la misura in seguito alle calamità degli ultimi mesi
Uffici e banche rischiano di andare in tilt, aziende sovraccaricate da ulteriori oneri. L'organizzazione chiede di rivedere la norma e consentire i contanti entro un limite
Da rivedere la legge di Bilancio 2018 che pone il divieto di pagamento degli stipendi in contanti. In agricoltura spesso rapporti di lavoro brevi, per pochi giorni, serve più elasticità
L'inserimento del cosiddetto "grano mandorlato" alla Borsa Merci della Camera di Commercio di Foggia fa arrabbiare gli agricoltori. Cia tuona: "Espediente per tenere bassi i prezzi"
Altri gravi danni alle coltivazioni pugliesi si sono registrati nei giorni scorsi a causa del maltempo: "Chiediamo alla Regione di attivarsi immediatamente per lo stato di calamità"