Emergenza rifiuti, i sindaci foggiani in trincea per scongiurare l'aumento in bolletta: la Regione interviene, sollievo per la tari
Dopo lo sfogo dei giorni scorsi del Sindaco di Apricena Antonio Potenza e di tanti altri sindaci pugliesi riguardo all'aumento spropositato dei costi di conferimento della frazione "umida", la Regione Puglia ha disposto un primo impegno di risorse
Dopo lo sfogo dei giorni scorsi del Sindaco di Apricena Antonio Potenza e di tanti altri sindaci pugliesi riguardo all'aumento spropositato dei costi di conferimento della frazione "umida", la Regione Puglia ha capito l'importanza della questione e sembrerebbe orientata a coprire gli extra costi sopportati dai Comuni. "Il nostro Sindaco - scrivono dal Comune di Apricena- ha partecipato a due diversi incontri, il 1 luglio a Bari e il 2 luglio a San Nicandro Garganico insieme ai Sindaci del Parco Nazionale del Gargano. In entrambe le occasioni ha chiesto a gran voce sia ad Emiliano che a Grandaliano di aiutare i Comuni, soprattutto quelli virtuosi come Apricena, che con oltre il 70% di differenziata stanno subendo aumenti spropositati dei costi".
"Una discussione sincera ed accesa su cui la Regione Puglia non ha potuto che constatare che bisogna darsi da fare per risolvere il problema. Ci dovrebbe essere a giorni un primo impegno economico da parte della Regione di circa 3 milioni di euro da rimborsare ai Comuni per gli extra costi, in attesa di una pianificazione radicale ed epocale che permetta a tutta la Puglia di avere impianti e centri moderni all'avanguardia che consentano la chiusura del ciclo dei rifiuti, nel rispetto dell' ambiente, delle tasche dei cittadini e proiettarci definitivamente tra le Regioni virtuose come esistono in altre parti d'Italia.
Si ringrazia il Sindaco per il grande lavoro fatto in prima persona e tra i più esposti della Regione, per aver difeso ancora una volta la nostra città e aver soprattutto scongiurato l'aumento della bolletta, come aveva promesso in Consiglio Comunale. Siamo solo all'inizio ma continueremo ad essere vigili per difendere gli interessi di Apricena".
In Evidenza
-
Le cartellate o crustele, col vin cotto o con il miele: che buono il dolce pugliese natalizio per eccellenza
-
Il digitale terrestre cambia entro il 2020: cosa fare con i televisori "vecchi" e cos'è il bonus tv
-
L'abbazia di Sant'Agata Martire, un tempo snodo strategico per gli affari di mercanti e faccendieri diretti alle Tremiti
-
La 'Madonna della Libera', il santuario tra gli agrumeti del Gargano e il regalo dell'immagine sacra al popolo di Rodi