Notarangelo, 45 anni, di Monte Sant’Angelo, ha ricoperto già l’incarico di direttore regionale, nonché quello provinciale dell’Inac di Foggia. L’Istituto nazionale assistenza ai cittadini è presente capillarmente in tutta la regione
Provincia per provincia, i numeri del settore vitivinicolo in Puglia: crescono numeri e qualità. Carrabba, Cia Puglia: “Settore in difficoltà, va aiutato perché crea lavoro e valore aggiunto”
Si tratta dell’azienda olivicola Mimmo Cusmai, olivicoltori di Vico del Gargano da quattro generazioni. A condurre l’impresa assieme a suo padre Mimmo, c’è Guido Cusmai, trentuno anni già compiuti, di cui 10 nell’azienda di famiglia
L'allarme di Cia Puglia, dopo il servizio di Presa Diretta, andato in onda ieri: "i prezzi accordati agli agricoltori per i loro prodotti sempre più spesso, nella quasi totalità dei casi, non sono commisurati né ai costi di produzione né alla qualità di quanto si produce"
La denuncia di Cia Puglia, dopo che centinaia di aziende agricole che hanno partecipato al bando per la misura 11 del PSR, hanno ricevuto delle PEC per la presenza delle solite anomalie informatiche che bloccano e ritardano i processi partecipativi e le erogazioni dei fondi
L'analisi di Raffaele Carrabba: "Su Psr, sburocratizzazione, rilancio del settore olivicolo e altri temi centrali per lo sviluppo del comparto primario, sono stati compiuti errori a cui ora si può e si deve rimediare con lucidità"
Nel 2020 uva da vino discreta per quantità e molto buona per qualità. Michele Ferrandino (Cia): “Il settore sta già affrontando le difficoltà causate dall’emergenza pandemica, non si sente davvero il bisogno di queste spinte autodistruttive”
Le immagini impressionanti dei campi allagati testimoniano la gravità della situazione.Danni anche ai vigneti 'bombardati' dall'acqua. La denuncia di Cia Puglia
Ciliegie spaccate da pioggia e ghiaccio, ortaggi sommersi dall’acqua, agricoltura ko. Carrabba: “Riformare il sistema delle assicurazioni, renderlo accessibile a tutti”
La proposta di Cia Puglia è stata accolta durante la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza. Nella riunione sono stati evidenziati i fenomeni più frequenti e gli illeciti ai danni degli agricoltori
CIA Agricoltori Italiani della Puglia, attraverso il suo presidente regionale Raffaele Carrabba, avanza una richiesta precisa al Governo. “In pochi giorni, a Ismea sono arrivate oltre 7.500 richieste per un ammontare di gran lunga superiore alla dotazione stanziata di 30 milioni di euro”
Italia spaccata in due. Precipitazioni assenti al Sud, è emergenza in tutta la regione. Aumentano i costi di produzione che si aggiungono a quelli per contenere la Xylella
Missione nel Brindisino e nel Foggiano per l’esperta giapponese della Fao. D’Amico, Cia Puglia: “L’inviata FAO ammirata dal livello di qualità e standard produttivi”
Maltempo e precipitazioni in Capitanata, dove la Protezione Civile registra una "Allerta Gialla" per la giornata di oggi. Le piogge abbondanti hanno creato disagi nei campi del Tavoliere, dall'alto in basso, in particolare a San Severo (come testimoniato dal video di CIA Puglia) e Cerignola | IL VIDEO
I nubifragi dei giorni scorsi hanno devastato pomodori, asparagi, ceci, vite e seminativi. “Chiediamo sopralluoghi immediati e lo stato di calamità naturale”
Nicola Cantatore: "Indifferibile e necessaria una riforma dei meccanismi burocratici ai quali sono sottoposti gli agricoltori”. Raffaele Carrabba: “Liberiamo l’agricoltura da scartoffie, lacci e lacciuoli burocratici”
Allevatori alle prese con i danni del freddo, un costo anche lo smaltimento delle carcasse. Carrabba: “Una costante i fenomeni calamitosi, serve un piano a lungo termine”
In un incontro a Monte Sant'Angelo la Confederazione ha presentato le sue proposte. Presto un documento per chiedere la modifica della proposta di legge in Regione Puglia
Dopo una delle ultime razzie, in agro di Andria dove sono stati rubati 30 quintali di olive, Cia Puglia lancia l’allarme: “Garantire il presidio delle campagne e coordinare le attività di controllo”
E’ il commento di Cia Puglia dopo l’irruzione di una banda armata in una masseria a Castellaneta: “Tutelare la libertà di fare impresa degli agricoltori senza temere per la propria vita”
Auto rubate e furti nelle aziende, la situazione resta critica ma ci sono esempi virtuosi. Lolatte: “Fondamentale essere uniti, strutturare la collaborazione con le forze dell’ordine”
In alcuni casi, distrutto fino all’80% del raccolto atteso. Ferrandino, Cia Foggia: “La normativa Ue sulle assicurazioni penalizza le imprese”. Chiesta alla Regione Puglia la perimetrazione puntuale dei territori danneggiati
La Cia Puglia esprime cordoglio per l'incidente che ha tolto la vita a Domenico Coco e invoca nuove norme per arginare l'incremento incontrollato della fauna selvatica: "Sì ad abbattimenti selettivi"