Cronaca
Spintoni, urla, pianti e l'intervento dei carabinieri: rissa sfiorata a ridosso dei binari dopo il live dei The Kolors
Rientro a casa da incubo per molti viaggiatori arrivati in treno per il concerto del 20 agosto a Rodi Garganico, al quale hanno partecipato 10mila persone
martedì, 22 agosto
Cronaca
La ferrovia sulla costa garganica che qualcuno vorrebbe eliminare
Per la senatrice dei Fratelli d'Italia Annamaria Fallucchi, la ferrovia è "obsoleta e inutile". La replica del Wwf Foggia: "Mezzo più ecologico e a basso impatto ambientale"
martedì, 22 agosto
Cronaca
Lotta all’abusivismo nei servizi di noleggio imbarcazioni: sanzioni anche a Vieste
In Puglia, accertate dalla Guardia di Finanza 37 violazioni di vario genere
lunedì, 21 agosto
Cronaca
Incendio nel Foggiano: distrutti 50 ettari di macchia
Il rogo è divampato in zona Santa Lucia, agro di San Giovanni Rotondo, tra Manfredonia e Foggia. Sul posto vigili del fuoco, Arif e carabinieri
martedì, 15 agosto
Cronaca
Due turisti dispersi nei boschi del Gargano, tratti in salvo vicino Monte Saraceno
Brutta avventura questa mattina per due turisti foggiani che hanno perso l'orientamento sul Monte Saraceno, per fortuna rintracciati dopo poche ore
venerdì, 4 agosto
Incidenti stradali
Terribile incidente in moto sulla Statale 89: interviene l'elisoccorso, gravissimo centauro
E' successo questo pomeriggio 30 luglio a Manfredonia. Gravissimo il centauro trasportato in elisoccorso a San Giovanni Rotondo
domenica, 30 luglio
Cronaca
Altro che "buone vacanze" a Lido del Sole: c'è chi va via arrabbiato, da Rodi arriva l'opposizione
Martedì 1° agosto sopralluogo del gruppo di opposizione 'Svoltiamo Insieme'. Non si arrestano le lamentele dei cittadini
domenica, 30 luglio
Cronaca
Lo tsunami sul Gargano di 396 anni fa: era il 30 luglio 1627, morirono almeno 5mila persone
l sisma delle 10.50 del 30 luglio 1627 con magnitudo Mw 6.7 e un’intensità epicentrale I0 10 Mcs, resta ad oggi il terremoto più disastroso documentato nella storia sismica della regione Puglia
domenica, 30 luglio
Cronaca
Dal Gargano al Salento, migliaia di ettari distrutti dagli incendi: la Regione chiede lo stato d'emergenza
La richiesta è stata formalizzata nella seduta straordinaria della Giunta: i roghi hanno procurato danni al patrimonio boschivo e ambientale, a quello agricolo, agli insediamenti civili, rurali e attività commerciali, mettendo in serio pericolo la vita delle persone
sabato, 29 luglio