E' in programma domenica 21 maggio la visita archeologica guidata presso gli ipogei Capparelli, la grande necropoli paleocristiana della Daunia.
Il complesso cimiteriale di Capparelli [...]
Leoni, cervi, draghi, pesci, serpenti, sirene... Sulle facciate delle cattedrali, come sui capitelli delle chiese medievali o sulle pagine di antichi codici è tutto un agitarsi di [...]
Domenica 4 settembre 2016 Visita guidata Ore 16,00
ARCANI NELLE PIETRE
ARTE,SIMBOLI, ENIGMI nella CITTA' DELL'ARCANGELO
Monte Sant'Angelo è un autentico libro aperto sul [...]
I borghi dei Monti Dauni sono costellati di fortezze e torri, retaggio di secoli di storia durante i quali questi luoghi hanno visto avvicendarsi diversi popoli e dinastie di conquistatori ed [...]
Un itinerario affascinante che si snoda lungo il versante costiero settentrionale del Gargano e lambisce i laghi costieri di Lesina e Varano. Lungo queste coste nel Medioevo si dipanavano i [...]
E' in programma domenica 1° maggio, un'escursione guidata, organizzata dal Gruppo archeologico Daunio, con degustazione in masseria, presso Castel Fiorentino.
Castel [...]
Immaginate una città antichissima che visse di uno splendore unico e magnificente ai tempi di Annibale e che fino al XV secolo fece la storia. Immaginate un macellum di pietra e di [...]
Sulle tracce di edifici, case-torri, cube, cortili, reticoli viari superstiti della "Lugerah" musulmana presenti nel tessuto urbano di Lucera e nel centro militare dei Saraceni: il [...]
Con questo primo appuntamento il GRUPPO ARCHEOLOGICO DAUNIO inaugura il ciclo "SIGNUM TEMPORIS", una serie di visite guidate per l'introduzione ad una conoscenza più [...]
Il maniero, il feudo e la via sacra langobardorum: domenica 3 agosto escursione a Castel Pagano, alla Dolina Pozzatina e presso i conventi di Santa Maria di Stignano e San [...]
Una giornata dedicata alla scoperta di uno degli antichi percorsi che attraversavano la Montagna Sacra per raggiungere Monte Sant'Angelo, una delle tappe più celebri del [...]
Escursione guidata a Castel Fiorentino e alla Fortezza Svevo angioina di Lucera. Domenica 11 maggio l'evento organizzato dal Gruppo Archeologico Daunio. L'avverarsi di una [...]
Una giornata alla ricerca dei segni e nei "messaggi" nascosti negli edifici medievali situati sulla "Strata peregrinorum". Alla scoperta di un simbolismo medievale che [...]
E' in programma domenica 21 maggio la visita archeologica guidata presso gli ipogei Capparelli, la grande necropoli paleocristiana della Daunia.
Il complesso cimiteriale di Capparelli [...]
Leoni, cervi, draghi, pesci, serpenti, sirene... Sulle facciate delle cattedrali, come sui capitelli delle chiese medievali o sulle pagine di antichi codici è tutto un agitarsi di [...]
Domenica 4 settembre 2016 Visita guidata Ore 16,00
ARCANI NELLE PIETRE
ARTE,SIMBOLI, ENIGMI nella CITTA' DELL'ARCANGELO
Monte Sant'Angelo è un autentico libro aperto sul [...]
I borghi dei Monti Dauni sono costellati di fortezze e torri, retaggio di secoli di storia durante i quali questi luoghi hanno visto avvicendarsi diversi popoli e dinastie di conquistatori ed [...]
Un itinerario affascinante che si snoda lungo il versante costiero settentrionale del Gargano e lambisce i laghi costieri di Lesina e Varano. Lungo queste coste nel Medioevo si dipanavano i [...]
E' in programma domenica 1° maggio, un'escursione guidata, organizzata dal Gruppo archeologico Daunio, con degustazione in masseria, presso Castel Fiorentino.
Castel [...]
Immaginate una città antichissima che visse di uno splendore unico e magnificente ai tempi di Annibale e che fino al XV secolo fece la storia. Immaginate un macellum di pietra e di [...]
Sulle tracce di edifici, case-torri, cube, cortili, reticoli viari superstiti della "Lugerah" musulmana presenti nel tessuto urbano di Lucera e nel centro militare dei Saraceni: il [...]
Con questo primo appuntamento il GRUPPO ARCHEOLOGICO DAUNIO inaugura il ciclo "SIGNUM TEMPORIS", una serie di visite guidate per l'introduzione ad una conoscenza più [...]
Il maniero, il feudo e la via sacra langobardorum: domenica 3 agosto escursione a Castel Pagano, alla Dolina Pozzatina e presso i conventi di Santa Maria di Stignano e San [...]
Una giornata alla ricerca dei segni e nei "messaggi" nascosti negli edifici medievali situati sulla "Strata peregrinorum". Alla scoperta di un simbolismo medievale che [...]