Condizioni meteo proibitive, combinate all'impossibilità di avere a disposizione le giuste coperture, rinviano il debutto di Giuseppe, in arte “Pino”, nel CIVM.
Giuseppe, in arte “Pino”, sarà al via dell'appuntamento valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna, su Porsche 997, valutando una possibile partecipazione alla serie.
A distanza di tre anni dall'ultima apparizione sulle speciali del frusinate il portacolori di GDA Communication tenterà il riscatto, alla guida di una Renault Clio, nel produzione.
Ad un positivo Erbetta, seppur rallentato da problemi di gomme, e Vitulano, a podio in K10, fa da contraltare la sfortuna di Bondanese, il quale non prende nemmeno il via.
Una svista, l'aver mancato il terzo risultato utile, non cancella quanto di buono dimostrato, sul campo, dal portacolori della scuderia GDA Communication.
Il portacolori di GDA Communication, in quel di Como, archivia l'esordio nella categoria superiore al secondo posto, dominando nella Michelin Rally Cup.
Il portacolori di GDA Communication è pronto a vendere cara la pelle, in occasione dell'ultimo round della serie cadetta, nell'intento di cucirsi sul petto lo scudetto in R5.
Il pilota di casa, in gara per GDA Communication, chiude ottimo quinto assoluto, firmando classe e gruppo. Bene Guerra, quarto all'esordio. Sfortunati Erbetta e Di Bari.
La scuderia di Modena sarà al via Rally Porta del Gargano con i locali De Salvia, Erbetta, Di Bari e Guerra per essere protagonista di livello assoluto e nelle varie classi.
Il pilota di Manfredonia, in gara per GDA Communication, all'esordio sulla Skoda Fabia R5 resta abbottonato, complice l'epilogo del precedente round del CIWRC.
Il portacolori di GDA Communication, al via della classica trevigiana, punta a chiudere in bellezza la prima metà di stagione, che anticipa la pausa estiva.
I portacolori di GDA Communication centrano, rispettivamente, il terzo posto in classe R5, nonché nono assoluto, e la vittoria tra le Super 1600, su vetture griffate PR2 Sport.
GDA Communication raddoppia nel Campionato Italiano WRC e, dopo Erbetta con la Fiesta R5, aggiunge il pilota di Manfredonia su Clio Super 1600 di PR2 Sport.
Il pilota sipontino, al via con la Ford Fiesta R5 di PR2 Sport per i colori GDA Communication, è pronto a gettarsi nella fossa dei leoni della classe R5
Condizioni meteo proibitive, combinate all'impossibilità di avere a disposizione le giuste coperture, rinviano il debutto di Giuseppe, in arte “Pino”, nel CIVM.
Giuseppe, in arte “Pino”, sarà al via dell'appuntamento valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna, su Porsche 997, valutando una possibile partecipazione alla serie.
A distanza di tre anni dall'ultima apparizione sulle speciali del frusinate il portacolori di GDA Communication tenterà il riscatto, alla guida di una Renault Clio, nel produzione.
Ad un positivo Erbetta, seppur rallentato da problemi di gomme, e Vitulano, a podio in K10, fa da contraltare la sfortuna di Bondanese, il quale non prende nemmeno il via.
Una svista, l'aver mancato il terzo risultato utile, non cancella quanto di buono dimostrato, sul campo, dal portacolori della scuderia GDA Communication.
Il portacolori di GDA Communication, in quel di Como, archivia l'esordio nella categoria superiore al secondo posto, dominando nella Michelin Rally Cup.
Il portacolori di GDA Communication è pronto a vendere cara la pelle, in occasione dell'ultimo round della serie cadetta, nell'intento di cucirsi sul petto lo scudetto in R5.
Il pilota di casa, in gara per GDA Communication, chiude ottimo quinto assoluto, firmando classe e gruppo. Bene Guerra, quarto all'esordio. Sfortunati Erbetta e Di Bari.