A tale scopo si chiede ai cittadini di recuperare e consegnare al comune presso il deposito comunale, sito ai paduli, materiale in ceramica e/o terracotta ( parti di piatti, tazze,vasi, piastrelle, pavimenti e altro) che diversamente sarebbe finito nell’indifferenziato.
Sono 11 quelli promossi dall’Anci nel club de 'I Borghi più belli d’Italia'. Un video e una pagina facebook per metterli insieme: “Bellezza e sicurezza: siamo [...]
Il lancio di pezzi di pane, formaggio e verdura; l’erogazione di latte e di vino da zampilli appositamente installati: è questo il momento più caratteristico e suggestivo [...]
Pesce d'Aprile o neve d'Aprile?! Questa mattina Roseto si presenta così...neve ad imbiancare le montagne, i tetti delle case, l'aria pungente ed il sole che ti accarezza la [...]
Come ogni anno, anche se in ritardissimo, la dama bianca fa visita a Roseto Valfortore, questa volta però non ci troverà i bambini per giocare in strada. Una situazione [...]
La comunità di Roseto Valfortore avrà a disposizione 1000 mascherine grazie alla generosità dello studio dentistico Bozzelli (di Giovanni Bozzelli e Stanislao Bozzelli). Ad [...]
La Proloco Roseto Valfortore organizza il Gran Carnevale 2020.
Sabato 22 Febbraio, alle ore 15, sfileranno per le vie del paese carri allegorici e gruppi a tema che rallegreranno e [...]
Come ogni anno, anche quest'anno, il 18 gennaio 2020, Roseto Valfortore si illuminerà e ci riscalderà con i falò. Ritorna l'appuntamento con "I Foche de [...]
L'Immacolata per Roseto Valfortore, piccolo borgo dei monti dauni e tra i borghi più belli d'Italia, significa dare inizio alle festività natalizie, significa dare inizio [...]
Anche Roseto Valfortore vola in Albania per soccorrere la popolazione colpita dal terremoto. Orgogliosi sempre più della nostra protezione civile, in quanto si sta adoperando e [...]
La FICO è un parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, uno dei più grandi al mondo nel suo genere, situata negli ex spazi del Centro agroalimentare di Bologna.
Giunti alla terza edizione, anche quest'anno con il Natale a Roseto ritorna la magia de "LA FABBRICA DEGLI ELFI"
I boschetti incantati, gli elfi, la magia delle luci, i [...]
Roseto chiama, la Provincia non risponde. Potremmo intitolare così il lungo periodo di silenzio che sta interessando il piccolo paese dei Monti Dauni.
Queste le dichiarazioni del [...]
È slow e sostenibile la proposta di sviluppo turistico di Roseto Valfortore, chiaramente espressa nella interessante e fitta programmazione del Summer Roseto 2019. Una scelta oculata [...]
Giunti alla terza edizione, sabato 10 agosto, Roseto sarà invasa dai "Fermenti della Valle del Fortore"
Serata dedicata alla birra artigianale con musica e intrattenimento [...]
"Roseto... Irei e oggi" è il titolo dell'evento in programma mercoledì 31 luglio. A partire dalle ore 21.30 Roseto rivivrà il borgo attraverso percorsi [...]
Una tre giorni, finanziata dalla Regione Puglia, settore internazionalizzazione, dedicata interamente a loro, gli emigranti. Roseto si prepara a dargli il benvenuto con la "FESTA DELL' [...]
Il turismo lento può essere il vero motore di sviluppo di tutti i Monti Dauni, con i loro incantevoli Borghi, i loro sentieri, i loro paesaggi e la loro artigianalità. Roseto Valfortore registra ancora una volta ottimi risultati in tema ambientale
Si terrà sabato 13 e domenica 14 luglio a Roseto Valfortore la Festa del Grano. Di seguito il programma completo degli eventi
- Sabato 13 Luglio -
Ore 9:00 Apertura Stand [...]
La Proloco Roseto Valfortore organizza il Gran Carnevale 2020.
Sabato 22 Febbraio, alle ore 15, sfileranno per le vie del paese carri allegorici e gruppi a tema che rallegreranno e [...]
Come ogni anno, anche quest'anno, il 18 gennaio 2020, Roseto Valfortore si illuminerà e ci riscalderà con i falò. Ritorna l'appuntamento con "I Foche de [...]
L'Immacolata per Roseto Valfortore, piccolo borgo dei monti dauni e tra i borghi più belli d'Italia, significa dare inizio alle festività natalizie, significa dare inizio [...]
Giunti alla terza edizione, anche quest'anno con il Natale a Roseto ritorna la magia de "LA FABBRICA DEGLI ELFI"
I boschetti incantati, gli elfi, la magia delle luci, i [...]
Giunti alla terza edizione, sabato 10 agosto, Roseto sarà invasa dai "Fermenti della Valle del Fortore"
Serata dedicata alla birra artigianale con musica e intrattenimento [...]
"Roseto... Irei e oggi" è il titolo dell'evento in programma mercoledì 31 luglio. A partire dalle ore 21.30 Roseto rivivrà il borgo attraverso percorsi [...]
Una tre giorni, finanziata dalla Regione Puglia, settore internazionalizzazione, dedicata interamente a loro, gli emigranti. Roseto si prepara a dargli il benvenuto con la "FESTA DELL' [...]
Si terrà sabato 13 e domenica 14 luglio a Roseto Valfortore la Festa del Grano. Di seguito il programma completo degli eventi
- Sabato 13 Luglio -
Ore 9:00 Apertura Stand [...]
Finalmente si parte: venticinque ragazze e ragazzi dai 10 ai 16 anni parteciperanno al Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” dal 9 al 14 luglio 2019 a Roseto Valfortore (FG), presso l’area dei Paduli
A Roseto Valfortore si spengono le luci di Natale e si accendono quelle dei fuochi. Nel piccolo centro dei Monti Dauni si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con “I [...]
Il turismo lento può essere il vero motore di sviluppo di tutti i Monti Dauni, con i loro incantevoli Borghi, i loro sentieri, i loro paesaggi e la loro artigianalità. Roseto Valfortore registra ancora una volta ottimi risultati in tema ambientale
A tale scopo si chiede ai cittadini di recuperare e consegnare al comune presso il deposito comunale, sito ai paduli, materiale in ceramica e/o terracotta ( parti di piatti, tazze,vasi, piastrelle, pavimenti e altro) che diversamente sarebbe finito nell’indifferenziato.
Sono 11 quelli promossi dall’Anci nel club de 'I Borghi più belli d’Italia'. Un video e una pagina facebook per metterli insieme: “Bellezza e sicurezza: siamo [...]
Il lancio di pezzi di pane, formaggio e verdura; l’erogazione di latte e di vino da zampilli appositamente installati: è questo il momento più caratteristico e suggestivo [...]
Pesce d'Aprile o neve d'Aprile?! Questa mattina Roseto si presenta così...neve ad imbiancare le montagne, i tetti delle case, l'aria pungente ed il sole che ti accarezza la [...]
Come ogni anno, anche se in ritardissimo, la dama bianca fa visita a Roseto Valfortore, questa volta però non ci troverà i bambini per giocare in strada. Una situazione [...]
La comunità di Roseto Valfortore avrà a disposizione 1000 mascherine grazie alla generosità dello studio dentistico Bozzelli (di Giovanni Bozzelli e Stanislao Bozzelli). Ad [...]
Anche Roseto Valfortore vola in Albania per soccorrere la popolazione colpita dal terremoto. Orgogliosi sempre più della nostra protezione civile, in quanto si sta adoperando e [...]
La FICO è un parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, uno dei più grandi al mondo nel suo genere, situata negli ex spazi del Centro agroalimentare di Bologna.
Roseto chiama, la Provincia non risponde. Potremmo intitolare così il lungo periodo di silenzio che sta interessando il piccolo paese dei Monti Dauni.
Queste le dichiarazioni del [...]
È slow e sostenibile la proposta di sviluppo turistico di Roseto Valfortore, chiaramente espressa nella interessante e fitta programmazione del Summer Roseto 2019. Una scelta oculata [...]