Marco Galaverni, direttore scientifico del WWF Italia, commenta la notizia del lupo trovato impiccato a Cagnano: "Continueremo a lavorare sul doppio binario della coesistenza tra comunità umane e grandi carnivori e dell’informazione e sensibilizzazione"
Firme e sondaggi a Vieste non sono bastati a fermare l'abbattimento di 53 pini del mercato del piazzale Paolo VI. Contrario il Wwf Foggia secondo il quale gli alberi sono in buona salute e il problema è la mancata manutenzione degli anni della pavimentazione: "Scelta la strada più facile"
Il WWF Foggia ribadisce la sua contrarietà per l’ennesimo scempio ambientale e paesaggistico che incombe sul Gargano: "NO al completamento della SSV 693 del Gargano. SI alla messa in sicurezza dell’esistente"
Sdegno e preoccupazione da parte del presidente del WWF Foggia Maurizio Marrese: "Deplorevole danneggiare e asportare elementi geologici". Appello all'Ente Parco: "Si torni a fare informazione e a promuovere il territorio"
La nota delle associazioni Wwf e Conalpa: "Abbattimento indiscriminato al fine si semplificare i lavori di rifacimento dei marciapiedi. Non rispettando la legge sull’avifauna, hanno di fatto ucciso piccole creature nei nidi"
Sono già 500 le adesioni pervenute all'appello per salvare dalla chiusura la società del Parco Nazionale del Gargano. Il CSN ha formulato all’Ente una proposta di acquisto delle quote societarie in modo da non disperdere il capitale di esperienze
L'associazione ambientalista si scaglia contro le organizzazioni agricole: "Perchè non dite la verità al territorio?". Nel mirino un progetto datato, "che non è vero sia immediatamente cantierabile"
Confermate le precedenti decisioni del TAR Puglia e rigettato l’appello dei costruttori che chiedevano l’annullamento dei provvedimenti di demolizione. WWF: ora procedere subito con l'abbattimento
Il report trimestrale dell'assessore Raffaele Piemontese. "Attivato anche il controllo da parte dei cittadino. I risultati sono molto incoraggianti, ci spingono a continuare questa iniziativa, anche per il prossimo anno”
La sezione foggiana dell’Organizzazione Mondiale ripropone al Consorzio di Bonifica un tavolo tecnico tra agricoltori e ambientalisti per il recupero delle acque reflue dopo la torrida estate
L'allarme del WWF Foggia: “Con la chiusura del megastore le piante sono rimaste prive di cura e ci si chiede se è il caso di trovar loro una sistemazione migliore". La proposta è quella di trasferire gli ulivi a Parco San Felice
L'evento organizzato dall'associazione Popolus. Il monito di Carlo Fierro, del WWF: "Siamo ormai all'ultima spiaggia, si deve assolutamente evitare che la temperatura del pianeta salga ulteriormente, provocando danni irreversibili"
Il progetto della Energas prevede aree carrabili per un'estensione pari a 127.500 mq e volumi edificati per 7.500 mq. In quella zona, inoltre, è stata rilevata la presenza di numerosi esemplari di Falco Grillaio e Cicogna bianca
Una ricognizione effettuata sul materiale accatastato ha evidenziato una notevole presenza di materiali plastici, particolarmente inquinanti a seguito di combustione
Una battaglia portata avanti dal WWF Foggia. "L'azione di cittadini e associazioni ambientaliste contro tale scempio è partita 15 anni fa, ma responsabili riescono ancora ad evitarne la demolizione"
Si ciba di ogni sostanza organica disponibile, animale e vegetale. "La presenza del gambero killer rappresenta un pericolo di vaste proporzioni per le zone umide del Gargano"