Anche nella giornata di domani si prevedono nevicate fino al livello del mare e raffiche di burrasca o burrasca forte che si attenueranno solo in serata. Scuole chiuse a Troia, Orsara, Accadia e Monteleone
L'allerta interessa i distretti del Foggiano 'Gargano e Tremiti', 'Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle' e 'Sub-Appennino dauno'
Venti forti con raffiche di burrasca su tutto il territorio, con burrasca forte sulla Puglia centro-meridionale. Allerta meteo per neve su Gargano e Monti Dauni il 26 gennaio 2021
Allerta arancione per vento su tutto il territorio a partire dalla mezzanotte e per le successive 20 ore. Allerta gialla (arancione su Gargano e Tremiti) per rischio meteorologico in tutta la Puglia
Allerta arancione oggi per rischio idrogeologico e temporali su tutta la provincia, e gialla nella giornata di domani. Martedì, l’area depressionaria si sposterà verso i Balcani, lasciando spazio ad un generale, seppur temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche
Ciliegie spaccate da pioggia e ghiaccio, ortaggi sommersi dall’acqua, agricoltura ko. Carrabba: “Riformare il sistema delle assicurazioni, renderlo accessibile a tutti”
Per le prossime 24-36 ore si prevedono venti forti su tutto il territorio regionale, con possibili mareggiate, e precipitazioni sparse a prevalente carattere nevoso con quota mediamente al di sopra dei 100-300 metri, su tutta la provincia di Foggia
E' quanto stabilito con ordinanza urgente, in considerazione dell'allerta diramata dalla Protezione Civile Regionale che prevede la persistenza di venti forti di burrasca a partire da oggi e per le prossime 15 ore
Dalle 9 di domani è prevista una allerta meteo 'arancione' per rischio vento su Gargano e Tremiti, Tavoliere e Bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, e una allerta meteo 'gialla' sul Subappennino Dauno
Fioccano le segnalazioni in città. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco e della polizia Locale. La cassa armonica è pericolante, e il palchetto al centro si è accasciato su un lato. Caduto anche l’albero di Natale di Rione Candelaro
Da questa mattina si registrano cadute di alberi e cornicioni. La violenza del vento ha letteralmente piegato un traliccio della corrente e divelto guaine e coperture dai tetti
Dal centro alla periferia sono state numerosissime le richieste di intervento di cittadini al 115, per alberi, pali della luce e guaine di palazzi pericolanti
Le forti raffiche di vento hanno abbattuto il recinto in lamiera di un cantiere edile tra Corso Roma e via Urbano e staccato le plafoniere della pubblica illuminazione davanti al Teatro Giordano
In via di risoluzione il problema nel quartiere del Villaggio Artigiani alla cabina Enel. Salice Vecchio al buio per un furto di 200 metri di cavi di rame