L'assessore regionale alla Salute: "Una sola dose dei vaccini anti-Covid oggi disponibili ha mostrato un'ottima efficacia nel ridurre il rischio ospedalizzazione e morte nei vaccinati già dopo poche settimane"
Le parole di Michele Crisetti, dopo aver ricevuto la dose del vaccino. "Sono un ottimista. E Vorrei che anche voi vedeste la grande opportunità che ci è stata offerta dalla scienza. È il momento di dare il nostro contributo per sconfiggere il virus”.
L'assessore alla Sanità precisa: "Molti anziani hanno ricevuto la prenotazione a distanza di settimane. Appena arriveranno i vaccini aggiorneremo le liste". Nel Foggiano sono 10mila le vaccinazioni previste nella prima settimana
Al via la 'Fase 2' della campagna vaccinale. Si parte il 20 febbraio, con la scuola dell’infanzia comunale 'Luigi Sturzo', a Foggia. Da lunedì al via la somministrazione del vaccino alle persone ultraottantenni
Sia per quanto riguarda il mondo scuola che per la terza età, a Foggia la campagna vaccinale partirà lunedì 22 febbraio. L'Asl Fg conta di vaccinare 10mila anziani nella prima settimana di somministrazioni
'Fase 1': somministrate 4.427 dosi tra medici, infermieri e operatori sanitari. Di queste, 3.220 sono vaccinazioni di primo livello e 1.207 le seconde dosi
Il Policlinico smentisce gli Oss su tamponi e dpi: "Eseguito test molecolare preliminare per l’accesso ai reparti ospedalieri. Parimenti, i tirocinanti hanno eseguito il percorso con i necessari dispositivi di protezione individuale"
Il carico è atteso per lunedì. L'assessore Lopalco: “In questo modo la Puglia sarà risarcita del differenziale in meno ricevuto questa settimana. Andiamo avanti"
Tra il Policlinico Riuniti e l’ospedale Colonnello D’Avanzo di Foggia di Foggia sono state effettuate 2521 vaccinazioni. Partita quest'oggi anche la 'Fase 2', con i richiami per i primi vaccinati del 27 dicembre
L'aggiornamento della campagna vaccinale. In Puglia è stato somministrato il 7,3% delle dosi attualmente disponibili, in particolare alla fascia di età tra 50 e 59 anni
Il programma prevede consegne periodiche, con date già prefissate, che daranno la possibilità di procedere speditamente con circa 500 vaccinazioni settimanali. Tra 21 giorni inizierà la fase dei richiami