Covid, somministrato vaccino senza ago in una farmacia di Peschici: "Primi in Italia a farlo"
La prima volta di un vaccino senza ago nell'hub di Messina. La prima farmacia ad utilizzare Comfort-in è quella del dott. Luigi Labombarda di Peschici
La prima volta di un vaccino senza ago nell'hub di Messina. La prima farmacia ad utilizzare Comfort-in è quella del dott. Luigi Labombarda di Peschici
Orari di apertura ampliati e strutture più adeguate: le iniziative per rispondere all’iperafflusso presso hub e Punti Vaccinali di Popolazione
La vaccinazione avverrà in due dosi a tre settimana di distanza l'una dall'altra, con una dose ridotta (un terzo del dosaggio autorizzato per adulti e adolescenti) e con formulazione specifica
Il governatore della Regione Puglia ha fatto sapere che tra pochi giorni le vaccinazioni proseguiranno solo su prenotazione
Avvio delle terze dosi in Puglia in concomitanza con la partenza ufficiale oggi della campagna dedicata al personale docente e non docente per il richiamo vaccinale. Si parte dalle ore 15 nei comuni di Foggia, Apricena, San Giovanni Rotondo, Lucera, San Severo e Cerignola
L'adolescente incassa il parere positivo del giudice e gioisce: "Ho vinto la mia battaglia". Tale decisione è stata messa, nero su bianco, nell’ordinanza del Tribunale di Foggia dello scorso 13 novembre
Sabato 6 novembre, presso l’hub di Orta Nova, open day per la somministrazione delle terze dosi, con accesso libero e senza prenotazione, per tutte le persone di età superiore a 60 anni che hanno effettuato la seconda dose almeno sei mesi fa
Campagna vaccinale anti Covid di prossimità: il calendario delle prossime sedute sui Monti Dauni in provincia di Foggia
Nuovo appello dell'assessore alla Sanità della Regione Puglia Lopalco: "Tutte le stupidaggini che qualcuno racconta sulla possibilità di curare il Covid19 con questa o quell'altra terapia miracolosa sono, appunto, stupidaggini"
Secondo Pier Luigi Lopalco la terza dose sarebbe opportuna per tutti coloro i quali hanno ricevuto la seconda dose almeno sei mesi fa, a prescindere dall'età.
San Nicandro Garganico è la città della provincia di Foggia che ha pagato il prezzo più alto dell'emergenza sanitaria. Nel gennaio dello scorso anno il virus strappò alla vita Costantino Ciavarella
La campagna – si legge “è fondamentale perché l’emergenza sanitaria da Covid-19 impone di rafforzare le misure volte al miglioramento continuo della capacità di risposta del sistema sanitario”
Sono partite al Policlinico Riuniti di Foggia le vaccinazioni di richiamo anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e la campagna antinfluenzale 2021-2022. Vaccinazioni di richiamo al policlinico Riuniti di Foggia: una dose broster è fortemente raccomandata per tutti gli operatori sanitari
È quanto si legge nella lettera che il Consiglio dell’ordine dei medici di Bari, riunitosi ieri, ha indirizzato al presidente della Regione Emiliano in risposta alle parole infelici pronunciate qualche giorno fa nel corso di una intervista ad una nota emettinte televisiva durante la visita per la riapertura dell’Utin dell’ospedale SS Annunziata di Taranto. "I medici sono pochi, quelli bravi ancor meno" ha destato stupore e indignazione tra i medici
Le indicazioni del direttore del dipartimento salute, Vito Montanaro e le dichiarazioni di Lopalco. Terza dose ad anziani, rsa e sanitari
Medici e infermieri che nei primi giorni di gennaio hanno indebitamente inoculato le prime dosi di siero immunizzante al Covid-19 affidate al loro punto vaccinale, destinandole a parenti e conoscenti non appartenenti alle categorie prioritariamente indicate
Lunedì 20 settembre in Capitanata prime terze dosi a San Severo, Cerignola e al policlinico Riuniti di Foggia
Partiranno, infatti, da questa settimana sedute vaccinali straordinarie presso l’Istituto Giannone Masi di Foggia con il coinvolgimento di studenti e genitori
L’insegnante della provincia di Foggia che tra le altre cose il primo settembre dovrà prendere servizio a scuola, non potrà dimostrare di essersi vaccinata con doppia dose
"Corro a vaccinarmi", l'analisi dell'assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco
È questo in sintesi il contenuto della lettera inviata ieri da Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia, all’Assessore Politiche della Salute Regione Puglia e ai Direttori Generali ASL Puglia sulle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19.
"In attesa di comunicarvi ulteriori aggiornamenti, invito tutti a prestare la massima attenzione come è stato fatto finora. Prima di tutto la salute pubblica!" l'appello di Gatta.
Con un post su Facebook il policlinico Riuniti di Foggia risponde a muso duro agli utenti che hanno insultato gli operatori sanitari per aver mostrato, nel giorno di Ferragosto, un cartello con la scritta: "No vax, no party'. "L'82% dei ricoverati non è vaccinato è un dato incontrovertibile"
Tra dipendenti e insegnanti, in 7074 non sono ancora vaccinati contro il Covid, vale a dire il 6,.43% delle unità. Si rischiano multe da 400 a 1000 euro
In Puglia superati i 5 milioni di vaccini somministrati. Nel Foggiano il 52,5% della popolazione vaccinabile ha concluso il ciclo vaccinale