Tale contributo andrà ad ampliare il fondo di garanzia: la Fondazione sarà quindi in grado di garantire prestiti per un importo di oltre € 600.000 ai soggetti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario
L'associazione ha accompagnato, anche a Foggia, imprenditori, commercianti e artigiani alla denuncia di estorsori ed usurai e assiste, con principi di gratuità e solidarietà, le vittime nelle aule dei tribunali. Nel corso della cerimonia verrà consegnato un riconoscimento a Michele Panunzio, per l’instancabile attività di animatore di legalità nel ricordo del padre Giovanni
La testimonianza di Giuseppe (nome di fantasia), salvato dal giogo dell'usura dopo che un grave incidente domestico che ha colpito la figlia lo ha ridotto sul lastrico: "Non cedete, altrimenti la vostra vita sarà nelle loro mani”
Il 7 marzo a Foggia è stata presentata la campagna di sensibilizzazione 'L'usura non è mai di moda'. Ieri è stato presentato il bilancio della fondazione anti usura
In prefettura, un partecipato incontro per illustrare finalità e modalità di attuazione del progetto presentato dalla Fondazione Buon Samaritano di Foggia, con Confindustria, approvato dal Ministero dell’Interno attraverso i fondi del Pon Legalità: pronti 170mila euro per assistere le vittime dei reati
Il ministero dell'Interno ha approvato il progetto Pon Legalità presentato dalla 'Buon Samaritano' di Foggia per un importo di 170mila euro, finanziamento finalizzato ad assistere le vittime di usura ed estorsione. Le dichiarazioni del prefetto Giovanna Cagliostro, di Pippo Cavaliere, membro del comitato di solidarietà per le vittime dell'estorsione e dell'usura e del presidente della fondazione, l'avvocato Giuseppe Chiappinelli
Questa mattina in commissione sono stati ascoltati i rappresenti delle associazioni antiracket di Bari, Foggia, Francavilla Fontana, Molfetta, Barletta, Vieste, Mesagne, Ceglie Messapica e Calimera
"Abbiamo accolto numerose famiglie, per un numero crescente di pratiche. Questi dati e lo straordinario impegno dei volontari sono stati premiati con maggiori risorse da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze"
La vittima è un imprenditore agricolo di Orsara di Puglia. Arrestati marito e moglie di San Nicandro Garganico. L'uomo rivendicava l'appartenenza ai Moretti, per conto del quale, pare fosse considerato il "bastardo picchiatore" incaricato del recupero crediti
Operazione della Dia a Foggia, San Nicandro Garganico e Lucera. Due soggetti arrestati rispettivamente per usura ed estorsione continuata ed aggravata dal metodo mafioso ed usura aggravata in concorso, in danno di un imprenditore agricolo operante nella provincia dauna
Il comitato si solidarietà è composto da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Economia e delle Finanze, del Cnel e della Consap insieme a tre membri delle associazioni antiracket e antiusura italiane in carica per due anni
Le attività investigative sono state avviate nel maggio scorso, quando un imprenditore di Trani, operante nel settore calzaturiero, si è presentato presso gli uffici del predetto Reparto, denunciando di essere caduto nella morsa dell’usura
L'impegno del neoeletto presidente, Giuseppe Chiappinelli. Le linee guida impostate sulle parole di Papa Francesco: "Allargare i sentieri della carità, sempre tenendo fisso lo sguardo sugli ultimi di ogni tempo”
L'indagine aveva avuto origine dal tentato suicidio di una vittima di usura, conseguente allo stato di disperazione della stessa in ragione delle esposizioni debitorie maturate nei confronti degli usurai, che pretendevano interessi dal 30 % al 580%
Polizia e finanza hanno sottoposto a sequestro oltre 50 unità immobiliari, tra cui tre appartamenti, 2 autovetture e le disponibilità presenti in 15 rapporti finanziari, per un valore stimato pari a circa 2 milioni di euro
Il processo ha visto la Fondazione 'Buon Samaritano' parte civile accanto alle vittime. La vicenda, risalente agli anni 2006 e 2007, ha portato a condanne che oscillano da 2 anni e 10 mesi a 3 anni e 4 mesi di reclusione per ogni imputato
Il commento del presidente della Fondazione Buon Samaritano Pippo Cavaliere: "Tra le vittime di estorsione figurano anche soggetti che la fondazione antiusura ha perseguito per il reato di usura"
Sul punto, la prefettura di Foggia ha istituito un tavolo permanente per l'analisi della situazione foggiana in un momento di grande sensibilità, al fine di contrastare ogni forma di indebito arricchimento in danno di soggetti in sofferenza finanziaria
Quattro persone sono state arrestate all'alba di oggi, a San Severo, all'esito dell'operazione 'Ripristino' dei carabinieri. Tra loro, anche Angelo Bonsanto, 31enne evaso dal carcere di Foggia e riacciuffato poche settimane fa
Tale possibilità è frutto di un accordo che la consulta nazionale antiusura, la fondazione antiusura ‘San Nicola e Santi Medici’ di Bari e la fondazione ‘Buon Samaritano’ di Foggia hanno sottoscritto con la presidenza della Giunta regionale pugliese in favore delle famiglie sovraindebitate e a rischio usura
Il denaro è stato affidato alla Fondazione Buon Samaritano, ed è finalizzato alla concessione di piccoli prestiti senza interessi, a favore di famiglie sovraindebitate e a rischio usura a seguito dell’emergenza da Covid-19