Studente del Dipartimento di Giurisprudenza, già rappresentante degli studenti all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’Unifg e coordinatore dell’Associazione Studentesca Area Nuova, succede ad Antonio Pellicano
Nell'ultimo appuntamento del ciclo di incontri su Media e Brand identity sono state presentate in anteprima tutte le novità nel campo della comunicazione adottate dall'Ateneo dauno
L'inviato pugliese del TG satirico Striscia la Notizia, volto noto e voce attenta del web, ha dialogato con il prof Antonio Stasi, docente del Dipartimento di Scienze agrarie e Delegato del Rettore all'Innovazione sociale, sul tema Identità territoriale e community
Le elezioni si sono svolte tramite la piattaforma Eligo, strutturata proprio per il voto online. Ogni studente, dopo essere stato informato delle modalità di voto, ha ricevuto le credenziali di accesso alla piattaforma potendo in modo semplice e sicuro esprimere la propria preferenza. La modalità di voto non in presenza, risultata necessaria a fronte dell’emergenza sanitaria, si è quindi rivelata un successo.
‘Talent for career’ è il titolo del progetto lanciato dall’università di Foggia: una fiera del lavoro innovativa, declinata interamente on line, che intende agevolare l'incontro tra domanda e offerta
Il rettore Pierpaolo Limone. "Dotare la città di una struttura come questa, significa riuscire a dare supporto immediato a chi si trova di fronte a una diagnosi legata alle problematiche psicosensoriali e non sa cosa fare. In questi casi un aiuto precoce e competente è indispensabile"
Sono partiti alle 12 i test di ammissione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria. Tra le curiosità della giornata: il più giovane concorrente è stata una donna del 2003, mentre quello più adulto un uomo del 1971
Il parere di alcuni dei giovani studenti che si stanno misurando con le prove ministeriali per l'ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria
Oggi in edicola la guida del Sole 24Ore sui corsi di laurea on line (gratuiti). Il rettore Limone: "Abbiamo lavorato duramente per arrivare a questo risultato. L'e-learning può cambiare le nostre vite"
L'Università di Foggia promuove la sua terza edizione in collaborazione, anche quest'anno, con l'Università degli Studi di Bari - Aldo Moro, l’Università del Salento e l’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – sezione di Bari e con il patrocinio del Comune di Foggia
Progetterà strategie finalizzate alla costruzione di percorsi professionali per migliorare il futuro degli studenti. la delegata all’orientamento: “Abbiamo interpretato le prassi di orientamento e placement delle migliori accademie internazionali. Serve investire di più nell’indirizzo consapevole degli studenti, per promuovere il loro benessere e soprattutto la loro occupabilità”
Lunedì incontro al Dipartimento di Studi umanistici. Ateneo, Curia e Stato insieme per un’importante giornata di opposizione civile alla mafia e alla criminalità comune. Il prefetto: “Più ci mostriamo consapevoli della nostra forza, più vengono meno le convinzioni di chi, diffondendo la cultura delle minacce, crede di aver messo in ginocchio una comunità”
Una nutrita delegazione dell'ateneo dauno, con in testa il Rettore, dal 20 al 22 gennaio, potrà conoscere da vicino gli strumenti operativi più appropriati da mettere in campo a livello territoriale, con idee ed interventi innovativi
Il saluto (a metà) dell'ex rettore: "Dopo 20 anni lascio l'Università di Foggia. Ma spero vivamente che i miei rapporti con Unifg restino solidi, perché abbiamo e possiamo avere tanti progetti di ricerca e alta formazione in comune"
Domani la presentazione del progetto al dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Foggia, il DARe tra i partner della proposta Blue Living Lab. Il presidente Milena Sinigaglia: “Chiederemo agli operatori del settore di fornirci indicazioni utili a migliorare la loro condizione“
L’ospedale ‘Casa Sollievo della Sofferenza’ di San Giovanni Rotondo ha accolto, questa mattina, 30 studenti del primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Foggia | IL VIDEO
Solo pochi mesi prima del triste evento, Mario aveva conseguito l’ambita pergamena in Scienze e Tecnologie Agrarie. Mercoledì 30 ottobre, il suo Dipartimento lo ricorderà con l’intitolazione dell’Aula 5
Eletta con 61 voti (su 64 votanti), prenderà il posto del prof. Agostino Sevi (nuovo Prorettore): “Torno a casa, tra i miei colleghi di disciplina e i miei amici di sempre. Dobbiamo ritrovare serenità e unità di intenti, so che riusciremo a farlo”
Anche quest’anno saranno premiati sul palco i sei migliori dottori dell’Ateneo dauno, uno per ogni Dipartimento. L’edizione 2019 si terrà sabato 21 settembre 2019, alle ore 17.00, in piazza Cesare Battisti
Il Dipartimento di Giurisprudenza ha sottoscritto un documento che verrà inviato a tutte le Università d’Italia (pubbliche e private) e a tutti i Dicasteri della Repubblica Italiana. Di seguito il testo che intende sancire diritti e orientamenti già acquisiti dalla giurisprudenza nazionale e non
Si tratta della sala lettura della biblioteca di area Economico - Giuridica e del polo dedicato all’On. Francesco Cafarelli, nell'ex piscina di via Alberto da Zara a Foggia, in dotazione al Dipartimento di Economia
L'Università di Foggia e la Camera penale di Capitanata attivano un insegnamento in "Tecniche di redazione degli atti processuali penali" (Settore scientifico disciplinare IUS/16). L’insegnamento (6 CFU, 48 ore di lezione) sarà tenuto dalla prof.ssa Donatella Curtotti, in collaborazione con i penalisti di Capitanata: si parte il 16 settembre