Rocco Augelli, ex calciatore e ora allenatore in seconda dell'Asd San Marco, quasi due anni fa ha scoperto di avere un tumore cerebrale pediatrico rarissimo. Ora c'è una speranza, ma le cure sono molto costose e non c'è tempo da perdere. Da qui l'appello alle donazioni di Carmela, la sua compagna
Era il 17 marzo del 2018 durante la visita di Papa Francesco a San Giovanni Rotondo. Si era rivolto al Papa dicendo: “Voi come state? Un giorno voglio venire a Roma”. Il Santo Padre: “Ti aspetto, organizza con i dottori, così ti faccio entrare”
Importante riconoscimento per la dottoressa Tiziana Latiano di 'Casa Sollievo della Sofferenza': da alcune settimane è la nuova coordinatrice regionale di AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica
I risultati dell’indagine realizzata da Ipsos insieme a Salute Donna Onlus e alle Associazioni pazienti sostenitrici del progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” evidenziano una sostanziale positività del sistema assistenziale pugliese
Pierpaolo sta meglio, "la terapia continua i suoi effetti e il nostro cuore ritorna a crederci" si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook 'Aiutiamo Pierpaolo'.
Il vicepresidente del consiglio regionale fa sapere di aver presentato un'interrogazione sullo stato dei lavori di bonifica, per i quali sono stati stanziati 29 milioni di euro ma che, a detta di Gatta, procederebbero con molta lentezza
La storia di Pierpaolo Piras, cagliaritano residente a San Paolo di Civitate sta facendo il giro del web. La cura, che andrebbe fatta all'estero, si aggira intorno ai 520mila dollari. L'appello della moglie Daniela e la raccolta fondi
Il 9 novembre i cioccolatini della ricerca, l'evento anche a Foggia. Antonio Moschetta, ricercatore Airc dell'università di Bari: "Consumo di circa 20 grammi di cioccolato fondente ogni 2 giorni riduce" i livelli di infiammazione circolante
La moglie Livia: "Mi hanno contattata dall'ospedale 'Vittorio Veneto'. Il prof. Rizzotto lo vuole visitare e valutare la documentazione. Forse abbiamo trovato la strada giusta". Ma serve aiuto per organizzare il trasferimento
San Severo, la moglie Livia scrive su FB: "Voglio andare avanti e chiedere anche altri pareri affinché non trovo il medico che mi dirà che può curare mio marito anche se non sarà qui in Italia"
Isolate le cellule “camaleonte” che causano il tumore e si disperdono per formare metastasi. Lo studio è stato coordinato dalla Cancer Stem Cells Unit dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza
Il racconto di papà Alessio, disoccupato di San Nicandro Garganico. Ora la piccola si trova al Gaslini di Genova, i genitori hanno bisogno di soldi per affrontare le spese
Il primo intervento chirurgico al pancreas in visione tridimensionale come occasione di formazione e condivisione per i chirurghi specialisti, 35 in tutto, di patologie pancreatiche che oggi rappresentano l’eccellenza nazionale
Si terrà il 14 giugno la prima giornata nazionale di prevenzione uomo. Tumore alla prostata primo per incidenza ma anche al testicolo e al pene mietono comunque centinaia di vittime
Screening del tumore della mammella: una opportunità per tutti. Piazzolla: "chiediamo il coinvolgimento degli organi di informazione affinché l'adesione delle donne sia sempre maggiore"
Il 25 ottobre e per le successive tre domeniche, i cittadini potranno firmare la petizione di ‘AmbientiAmo Cerignola’ per il via libera a un serio programma di screening mammografico
Screening mammografico, Rino Pezzano: “Il tumore alla mammella colpisce le donne cerignolane in misura minore rispetto alla media nazionale, ma con un tasso di mortalità superiore”
Per affrontare il dolore il dr N. Muscatiello della Gastroenterologia degli Ospedali Riuniti di Foggia, da tempo pratica la Neurolisi del Plesso Celiaco (NPC)