E' un’applicazione scaricabile su smartphone studiata per 'accompagnare' il malato post-trapianto, nell'assunzione corretta della terapia, monitorarne i parametri vitali fondamentali e offrirgli un supporto psicologico
A caricarsi sulle spalle la responsabilità di questo primato è stato l'Ospedale Molinette di Torino. L'intervento è durato nel complesso una decina di ore. Adesso per il paziente, 47enne sipontino, è iniziato il percorso del recupero
Il paziente, con una storia personale di malattia renale cronica, diabete mellito e cardiopatia ipertensiva da circa venti anni, era in trattamento emodialitico sostitutivo tre volte alla settimana dal 2013
Il trapianto del rene, prelevato a Bari da una donatrice di 56 anni, ad un paziente di circa 58 anni ha previsto un intervento di poco più di due ore, svoltosi senza complicanze e con pronta ripresa funzionale dell’organo
Matteo Vocino di San Nicandro Garganico, affetto da distrofia muscolare Duchenne, vuole sottoporsi al trapianto di cellule staminali adulte mesenchimali tramite l'uso compassionevole somministrate dalla Stamina Foundation