Vino dalla fontana e verdure lanciate dal balcone: Roseto festeggia il suo Santo della Gioia
Si ripete uno dei riti più antichi e folkloristici nel borgo dei Monti Dauni in onore di San Filippo Neri
Si ripete uno dei riti più antichi e folkloristici nel borgo dei Monti Dauni in onore di San Filippo Neri
Torna la tanto attesa 'Cavalcata degli Angeli' al Santuario dell'Incoronata. Domani la vestizione della Madonna.
A venti giorni dalla corsa dei carri trainati da buoi, in onore di San Giorgio Martire, manca ancora l'autorizzazione. Una squadra di tecnici specializzati è al lavoro per rimaneggiare il piano di sicurezza
La Carrese è di nuovo a rischio. Simbolica protesta dei cittadini che vogliono riappropriarsi delle proprie tradizioni. Nasce un comitato spontaneo che ha organizzato una manifestazione pacifica e apolitica prima del prossimo tavolo tecnico
Cerimonia sobria e senza la partecipazione dei fedeli, a San Severo. Il Coronavirus 'limita' la festa della Madonna del Soccorso. Nel santuario, la preghiera del sindaco Francesco Miglio in rappresentanza della città e l'omaggio floreale e brani musicali eseguiti dall'orchestra di fiati 'Città di San Severo' diretta dal Maestro Antonello Ciccone | IL VIDEO
L’Associazione mira a far "correre" cioè continuare le tradizioni locali affinché ciò che è stato tramandato, e quindi è storia, non vada perso, ma salvaguardato arricchito e ampliato per il bene della città ed anche della sua economia
Alfonso Maria De Liguori, il vescovo diventato santo che presso il Convento della Consolazione di Deliceto ha scritto 'Tu scendi dalle stelle', il canto natalizio per eccellenza,
Le cartellate il dolce tipico di Natale, come si prepara e qual è la sua origine
Apricena ha ospitato, in coincidenza della prima giornata del Folklore e delle Tradizioni Popolari indetta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, la prima manifestazione sviluppata sulla riscoperta dei valori antichi della Cultura, della Storia, dell’Arte, del Folklore e delle Tradizioni Popolari incastonati nella Bellezza del Paesaggio e l’Enogastronomia Esperienziale
Il conferimento del premio avverrà il prossimo 27 ottobre, a Matera, Città dei Sassi, dove si svolgerà la X Edizione del ‘Premio Maestri dell’Alimentazione’, promosso da Confesercenti
In occasione del FineConfine Festival, sabato 27 e domenica 28 luglio tutti i visitatori sono invitati a condividere la tavola con le famiglie orsaresi e montagutesi che hanno aderito all’iniziativa
A Foggia il "Genny Savastano" di Gomorra e Ilaria Cucchi. Eventi all'insegna dello sport e dell'inclusione con il Boxing Day e "Nuoto senza barriere". Il "Vieste magic festival" apre il cartellone estivo nel comune garganico
Riuscita la due giorni che mira a recuperare e a tramandare antichi riti.L’evento ha preceduto la festa patronale e il pellegrinaggio in programma giovedì 16 maggio.
Il sindaco Diego Iacono a FoggiaToday: “Abbiamo cercato soluzioni che rendessero la 'Corsa dei Buoi' rispondente alle leggi previste in materia di benessere degli animali e di sicurezza per gli spettatori, ma non sono state accolte”
Aveva 97 anni. Iniziò a realizzare e vendere scagliozzi sin dal Dopoguerra. Alcuni dei suoi sette figli hanno seguito le sue orme, come Benedetto, storico 'scagliozzaro' di via Capozzi
Questa mattina in via Rosati e questa sera davanti la chiesa di San Luigi in via Pietro Scrocco. Stesso appuntamento sabato prossimo
Su facebook le foto e i commenti entusiasti di una turista nipponica. Per Nicola Gatta prima uscita ufficiale da presidente della Provincia di Foggia. Nei pressi del paese sistemati 9 pullman, 120 camper e 4mila auto
L'inaugurazione è prevista il prossimo 7 giugno: è il terzo ‘Gigante del mare’ di Vieste a tornare in vita grazie all’associazione “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, che da sei anni è attiva sul territorio garganico