Segnalazioni del sisma - anche se avvertito in maniera impercettibile - sono pervenute dalla città di Foggia e da alcune località del promontorio del Gargano vicino alla costa
La scossa, di magnitudo 2.6, è stata avvertita da una parte della popolazione locale, ma anche dei comuni del comprensorio. Non si registrano danni a cose o persone
Terremoto con epicentro a Poggio Imperiale, Apricena e Lesina in provincia di Foggia il 18 aprile 2020. Il sisma è stato registrato dall'INGV alle 4.57. Avvertito nella zona tra il Gargano e l'Alto Tavoliere
Terremoto 11 febbraio 2020 in Molise con epicentro a Rotello in provincia di Campobasso registrato anche a Il sisma è stato registrato anche nei comuni di Serracapriola, Chieuti, Casalnuovo Monterotaro e Carlantino
Lo riferisce all'Adnkronos il direttore dell'Osservatorio Nazionale dei Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Salvatore Stramondo
Terremoto del 21 gennaio 2020 di magnitudo 3.6 in provincia di Foggia con epicentro sul Gargano. Due segnalazioni ai vigili del fuoco ma nessun danno ad abitazioni private ed edifici pubblici
La prima scossa è stata registrata dalla Sala Sismica INGV di Roma alle 12.02, la seconda alle 14.59 di oggi, con magnitudo di 2 e 2.3. Non si registrano danni
In un articolo apparso su La Repubblica, si torna a parlare del rischio sismico nella Regione, con l'analisi del geologo Nicola Venisti, del sismologo Andrea Tallarico e dell'ingegnere Giuseppina Uva
Il ricavato sarà destinato ad enti od organizzazioni che operano nella fase di emergenza o post-emergenza secondo le indicazioni che perverranno dalle massime Autorità albanesi. La raccolta terminerà il 20 dicembre 2019
Questa mattina è giunto a Durazzo il primo traghetto partito ieri sera da Bari. Un altro è in arrivo. Ieri sera sono arrivati i primi soccorsi della Protezione Civile regionale
Due scosse di terremoto in Albania, che hanno provocato anche crolli, vittime e feriti, tra Shijak e Durazzo, sono state avvertite anche a Foggia, in provincia e in Puglia
L'epicentro del sisma è San Giovanni Rotondo. La scossa impercettibile è stata registrata anche a Monte Sant'Angelo, Cagnano Varano, Manfredonia, Carpino, San Marco in Lamis, Mattinata
Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2,5 è stata registrata la notte scorsa (4 novembre 2019) sul Gargano in provincia di Foggia con epicentro a Monte Sant'Angelo