L'iniziativa è destinata a chi sottoscriverà un abbonamento in platea o sui palchi. Perché sia attivato il servizio si dovrà raggiungere il numero minimo di 28 abbonati
Tre esclusive regionali con Paolo Fresu e Ugo Dighero, Aldo Cazzullo e Piero Pelù, Ale e Franz e tanta altra prosa con Nancy Brilli e Chiara Noschese, Rocco Papaleo e Fausto Paravidino, Massimo Dapporto e Antonello Fassari, Arturo Cirillo, Sergio Rubini, Alessandro Haber e, infine, la compagnia Malalingua. Confermati anche il concerto di Stewart Copeland e lo spettacolo di Alessandro Baricco, in data da definire
Ancora da definire la data del concerto dell'ex batterista dei Police. Il Comune riesce a riproporre quasi tutti gli eventi saltati a causa della pandemia da Covid
L'entusiasmo Maria Paola De Luca, direttrice artistica del premio lirico internazionale, che quest'anno comincerà con i concerti preludio dell'8 e del 9 novembre nella Sala Fedora con ingresso libero
Il programma prevede le prove concorsuali di selezione il prossimo 3 dicembre presso la Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano di Foggia, mentre la prova finale in concerto il 4 dicembre nel teatro comunale. La giuria sarà presieduta dal soprano Ines Salazar
Torna la rassegna con nuovi appuntamenti dal 17 ottobre al 12 dicembre 2021 al Teatro Umberto Giordano. In cartellone relatori come Nichi Vendola, Mauro Berruto, Antonio Quaglietta. Tra gli artisti spiccano Oleksandr Semchuk, Petra Magoni, Federico Maria Sardelli, Gianna Fratta
"Lo spazio è stato concesso con entusiasmo, ritenendo che potesse essere un modo per avvicinare i giovani studenti ai vari luoghi simbolo della città, così come abbiamo già fatto per numerosi eventi di carattere pubblico"
La foto scattata a dicembre nella Sala Fedora con 13 persone in posa, bottiglie e regali sul tavolo, ha generato qualche imbarazzo anche al Comune di Foggia: "È stata una leggerezza, staremo più attenti"
Il Consiglio comunale ha scelto di non aderire alla conciliazione. Ma non è ancora finita: preoccupa la relazione del Ctu che ha dichiarato illegittima la risoluzione contrattuale per i lavori del Giordano
Il parere legale dell'avvocato Antonio Puzio, funzionario del Servizio Avvocatura, ribalta l'orientamento sulla proposta conciliativa. Si ritengono corrette le conclusioni dell'ingegnere Aldo Pio Apollo nel primo collaudo
Nel 2017 era stato prosciolto dalle accuse per le quali era stato indagato nel 2015 insieme ad altre quattro persone. Giuseppe Casolaro è stato direttore e responsabile unico del procedimento dei lavori di ristrutturazione del teatro
Chi dovesse avere l'esigenza, potrà chiedere il rimborso dei titoli, biglietti e ratei abbonamenti, ottenendo in cambio l'emissione dei voucher attraverso il servizio VIVAvoucher. La piattaforma sarà attiva dal 10 aprile fino al 16 aprile
L'ing. Aldo Pio Apollo: "Nessuna contraddizione né sospettosa conflittualità, quindi, fra il collaudo pro-veritate (privatistico) e il collaudo parziale (istituzionale) che ho redatto"
La replica dell'Assessore comunale al Legale e Contenzioso alle dichiarazioni dell'esponente di opposizione: "È durante i governi Ciliberti e Mongelli che sono stati gestiti male i lavori e la loro contabilità"
L'ex consigliere comunale conferma i rilievi evidenziati dall'esponente del centrosinistra e ribadisce "la mancata o omessa adozione da parte della Giunta della proposta di deliberazione dell'ing. Belgioioso, favorevole al Comune, che evidenziava "le gravi irregolarità commesse dall'impresa esecutrice"
Il grande paroliere sarà nella giuria del concorso che si svolgerà dall'11 al 15 maggio. Con lui anche Angelo Baiguini di Rtl 102.5 e il giornalista Ernesto Assante
Il consigliere comunale d'opposizione Pippo Cavaliere rivela l'esito della conciliazione "che ha dell'incredibile". "Il Comune rischia di rimetterci una cifra astronomica"