L’antica masseria fortificata è parte integrante dell’ampio complesso patrimoniale del Comune di Foggia, denominato Masseria Giardino, caratterizzato da un fondo rustico esteso per 455 ettari e su cui insistono altri importanti edifici rurali di pregio
A pochi giorni dalle elezioni, Carla Costantino, segretario provinciale Cisl, chiede a tutti i candidati, qualora ricopriranno un ruolo istituzionale, di assumersi le responsabilità di portare a termine quanto promesso in campagna elettorale, per la crescita e lo sviluppo del territorio.
Pensare al futuro partendo da idee innovative. 6 idee (Maria Teresa Sassano non è riuscita a partecipare) dal futuro per cercare di disegnare un orizzonte
In merito alla trasmissione da parte del Governo al Parlamento delle opere pubbliche complesse da commissariare rientranti nel decreto 'Sblocca Cantieri', interviene il segretario cittadino dei Fratelli d’Italia, Mario Giampietro:
Fanno parte del gruppo, presieduto da Cosimo Durante, i Gal Capo di Leuca, Gal Daunofantino, Gal Magna Grecia, Gal Meridaunia e Gal Terra d’Arneo, realtà che rappresentano un punto di riferimento per l’attuazione delle politiche di sviluppo locale
Torna alla carica, il consigliere regionale Antonio Tutolo. Sul tavolo mette ancora una volta i problemi della Capitanata. L'acqua e la Statale 16 i primi punti all'ordine del giorno. All'incontro erano stati invitati consiglieri regionali e deputati, ma hanno accettato l'invito solo i 5 stelle Lovecchio, Faro, Barone e Furore.
Entrambi i progetti verranno presentati a Bruxelles con bandi aperti per i dottorandi ai quali verrà data la possibilità di risiedere nel nostro comune per studiare e fare ricerca
Il progetto di marketing territoriale porta la firma dell'Agenzia Scopro e dei comuni aderenti all'iniziativa: Monte Sant'Angelo, Vieste, Carpino, San Marco in Lamis, Vico del Gargano, Rignano Garganico, Isole Tremiti, Peschici, Mattinata, San Nicandro Garganico, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano e Ischitella
Una nuova sfida per offrire turismo esperienziale e umano al passo coi tempi e per soddisfare le esigenze del visitatore slow e ambientale. Sono le nuove scommesse 4.0 presentate e analizzate nel convegno sul tema: "Nel Gargano: luoghi, isole e territori" svoltosi a Foggia
All'indomani dell'incontro svoltosi a Bari sulle difficili condizioni dell'Asi di Foggia commissariata, è arrivata la risposta dell'assessore regionale Raffaele Piemontese al sindaco di Foggia Franco Landella dopo le esternazioni di ieri
Pippo Cavaliere analizza il rapporto di Bankitalia, che dopo quello Svimez, denuncia i gravi ritardi della provincia di Foggia: "Il capoluogo dovrebbe puntare ad assumere un ruolo guida e trainante per favorire la ripresa socio-economica del territorio"
50 milioni per la riqualificazione delle cinque aree industriali della Puglia finanziati dalla Regione. La nota dell'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino
Zes, l’assessore regionale Mino Borraccino:"La perimetrazione delle aree è avvenuta sulla basa delle manifestazioni di interesse dei comuni. Bando aperto per l'assegnazione di altre aree
La firma del Premier sul decreto. Sono previsti notevoli benefici in termini fiscali e di semplificazione amministrativa. La nota dell'assessore regionale allo Sviluppo, Mino Borraccino
Il commento del Premier nel corso della cerimonia per la firma del Contratto Istituzionale di sviluppo della Capitanata: "Questo investimento potrà produrre un effetto moltiplicatore fino a 568 milioni di euro"
Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri, nei prossimi giorni sarà a Foggia: "Approvati decine e decine di progetti e stanziato centinaia di milioni di euro per rilanciare questo territorio"