Il presidente della neonata associazione 'Invisibili' entra nel gruppo di lavoro istituito da 'ConDivisa Sicurezza e Giustizia'. Obiettivo: analizzare il fenomeno, sostenere e promuovere soluzioni di aiuto
Ben cinque detenuti si sono tolti la vita nel penitenziario foggiano, 13 nel complesso delle carcere pugliesi. La denuncia di Aldo Di Giacomo (S.P.P.): "Lo Stato ha in custodia vite umane e deve garantirle"
E' successo la scorsa notte, nel penitenziario di via delle Casermette. L'uomo, di 40 anni, doveva comparire oggi davanti al giudice per l'udienza di convalida dell'arresto e, forse, avrebbe potuto ottenere anche la libertà. La denuncia del Sappe
La decisione del Tribunale di Foggia che ha archiviato le posizioni della direttrice del carcere di Foggia e di altri due soggetti dell’amministrazione penitenziaria
E' quanto emerge dal dossier 'Suicidi. Persone, vite, storie. Non solo numeri' presentato da Antigone. Di 30, 35, 36 e 62 i detenuti che si sono tolti la vita nelle celle di via delle Casermette a Foggia
E' il quinto dall'inizio dell'anno nel carcere di Foggia, "a riprova che non può essere certo una task force, l’ennesimo organismo di super-esperti voluto da Ministero Grazia e Giustizia e Dap, a prevenire i suicidi in carcere” il commento di Aldo Di Giacomo
L'episodio è denunciato dal Sindacato autonomo di polizia penitenziaria: "E' responsabilità di chi ha voluto consegnare le carceri italiane all’anarchia"
E' successo a Cerignola. L'uomo, vedovo e con tre figli, ha inviato una lettera al commissariato ofantino per ringraziare i tre agenti che gli hanno salvato la vita: "Grande umanità e professionalità. Mi hanno aiutato a riflettere su cosa stavo per compiere e mi hanno fatto riappacificare con la mia famiglia"
L'avv. Ilaria Piccinno di Antigone Puglia, l'associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, definisce "drammatica", la situazione negli istituti di pena
Ex detenuto iracheno di 25 anni minaccia il suicidio di fronte al carcere di Foggia, salvato dagli agenti della polizia penitenziaria. A dar notizia è il segretario generale aggiunto del Sindacato di Polizia Penitenziaria S.PP. Daniele Capone
L’episodio è successo ieri pomeriggio. L’agente è riuscito a dare l’allarme e insieme ai colleghi ha liberato il detenuto dal cappio già intorno al collo
La tragedia è avvenuta alle prime luci di oggi, nella base della Marina militare di Brindisi. Il marinaio, appena 21enne, prestava servizio su nave “Staffetta”; era un volontario in ferma prefissata di un anno
Atti di bullismo e violenze tra il Candelaro e Parco San Felice. Tra i sei indagati ci sono anche Antonio Bernardo classe 1997 e Antonio Pio Tufo classe 2000, arrestati nell'ambito dell'operazione Destino sulla rapina e la morte di Francesco Traiano.
Ieri 4 giugno l'ultimo saluto di amici, familiari e colleghi di lavoro di Fallaye Dabo, tornato in patria dopo più di due mesi dalla sua morte avvenuta il 1 marzo scorso
Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, Vincenzo Gesualdo: "L'errore più grande sarebbe sottovalutare le sofferenze soprattutto dei soggetti più fragili. Gli adolescenti tra i 12 e 17 anni sono stati investiti dal cosiddetto sovraccarico emotivo e sono i più provati dal lockdown”