Stretta di Pasquetta nella borgata foggiana. Come da disposizioni prefettizie, la polizia locale, con l'ausilio di un drone, e i volontari di Era Ambiente Nita Foggia stanno monitorando gli accessi impropri o non consentiti al Santuario (che resta accessibile per chi abita nelle vicinanze) e nell'area di Bosco Incoronata | IL VIDEO
Dopo il weekend di Pasqua, torna in vigore il 'sistema a colori': scuole in presenza fino alle prima media, ma niente aree gialle. Le regole del decreto legge n.44 del 1° aprile
Oggi, a Pasqua e a pasquetta, sono consentiti gli spostamenti all'interno della propria regione anche in zona rossa per raggiungere una sola volta al giorno dalle 5 alle 22 un'abitazione privata. Gli appelli di Emiliano e Lopalco
Tutte le regole (e le concessioni) della zona rossa nazionale, che entrerà in vigore da sabato 3 aprile e fino a lunedì 6 aprile. I limiti per il pranzo, gli accessi alle aree verdi e i divieti di spostamento oltre gli orari consentiti
Il Governo ha pubblico le Faq per sciogliere eventuali dubbi in relazione a quanto stabilito dal Dpcm di novembre. Tra le questioni che necessitavano di maggiore chiarezza, vi era senz'altro quella relativa agli spostamenti
Verso la conferma l'obbligo di mascherina e il divieto di assembramento. Secondo le indiscrezioni sui treni regionali si viaggerà a posti alternati, no alla riapertura di stadi e locali notturni. Via libera per le crociere
Da oggi 3 giugno 2020 sono consentiti gli spostamenti tra regioni. Il commento del governatore della Puglia Michele Emiliano: "Tutti quelli che rientrano in Puglia dovranno continuare ad utilizzare il sito di autosegnalazione della Regione, precisando di essere qui e per quale periodo"
I pugliesi devono continuare a segnalarsi. Lo ha detto Michele Emiliano nel corso della puntata del 31 maggio a Stasera Italia a proposito della riapertura dei confini regionali a partire dal prossimo 3 giugno
"E' quanto prevede il decreto legge vigente" il commento del ministro della Salute Roberto Speranza. "Monitoreremo ancora nelle prossime ore l'andamento della curva"
Spostamenti, apertura delle attività, controlli e sanzioni: il quadro normativo nazionale definito nel decreto legge che è stato suddiviso in tre articoli
Dal 3 giugno si apre uno spiraglio per gli spostamenti da una regione all'altra, ma solo "in relazione a specifiche aree del territorio nazionale, secondo principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico"