Michele Lo Mele non c'è più: morto lo speleologo che ha fatto conoscere il Gargano sconosciuto
Di San Giovanni Rotondo, per 27 anni è stato presidente dello Speleo Club Sperone. E' morto il 24 aprile
Di San Giovanni Rotondo, per 27 anni è stato presidente dello Speleo Club Sperone. E' morto il 24 aprile
E’ situata nel bosco ‘Selvamala’, nel territorio di Monteleone di Puglia e geo-referenziata dallo Speleo-Team ‘Montenero’. Con il numero 2.671 è stata inserita nel Catasto delle cavità naturali e artificiali della Regione Puglia
Roberto Giacobbe, originario di San Marco in Lamis, si era recato insieme a un gruppo di speleologi del Gargano, a Corleto Monforte alla ricerca di grotte da esplorare. Durante la risalita una corda si è spezzata facendolo precipitare da un'altezza di 30 metri
Al via il 36° Corso di Speleologia GSD: un modo per apprezzare, scoprire e conoscere il patrimonio delle aree carsiche. Questo l'obiettivo del Gruppo Speleologico Dauno, realtà da oltre trent'anni attiva sul territorio
Un modo per apprezzare, scoprire e conoscere le bellezze del territorio e in particolar modo il patrimonio delle aree carsiche. Questo, in breve, l’obiettivo del Gruppo Speleologico Dauno, presieduto da Umberto Tannoia, che ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il 36° Corso di Speleologia di 1° livello, per avvicinare appassionati e curiosi a questa affascinante disciplina che ha come obiettivo la ricerca e l'esplorazione delle cavità sotterranee. Il video-spot.
Il Gruppo Speleologico Montenero di San Marco in Lamis ha tratto in salvo un cane che da alcune settimane si trovava in una Sinkhole profonda 12 metri
Il Team Argod con l'iniziativa 'Diversamente Speleo' sulle orme della speleoterapia. La prima edizione pugliese in una delle più affascinanti grotte del Gargano, Pian della Macina
Organizzato dal Gruppo Speleologico Montenero, l'evento si è svolto a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, dal 1° al 4 novembre
Dal 1° al 4 novembre a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, si terrà l'incontro internazionale di speleologia. Sono attesi centinaia di appassionati da tutta Italia e Europa