Foggia unica in Puglia senza la polizia provinciale
Con una delibera la Provincia di Foggia ha richiesto alla Regione la possibilità di costituire nuovamente il nucleo degli ex agenti di polizia provinciale
Con una delibera la Provincia di Foggia ha richiesto alla Regione la possibilità di costituire nuovamente il nucleo degli ex agenti di polizia provinciale
Appuntamento domani, 19 novembre, al 'GrandApulia'. Tra gli obiettivi della campagna, vi è la volontà di aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade
Dal 7 ottobre e per i successivi quattro fine settimana, sono stati effettuati, in orari serali e notturni, servizi finalizzati al contrasto della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di droga o alcool
In provincia di Foggia, il 'telelaser' è in azione sulle Statali 655 e 89-Garganica. Si tratta di uno speciale rilevatore di velocità istantanea che sfrutta il raggio laser puntato su un autoveicolo in movimento
Al via il progetto ‘Mantieni la strada e bevila vita’, rivolto ai ragazzi in procinto di conseguire il titolo abilitativo alla guida di motocicli e autovetture
I controlli della polizia locale hanno interessato diverse zone della città, da via Natola a via Matteotti. In via Mirando, invece, emessi due Daspo Urbano a carico di soggetti che si erano accampati lungo la pubblica via
Entra nel vivo la campagna 'Abbi Dubbi', promossa dalla polizia locale. L'obiettivo è richiamare l’attenzione dei cittadini sull'importanza della cintura quale dispositivo della massima importanza ai fini dell’incolumità degli occupanti dei veicoli
Dieci le sanzioni di natura amministrativa per il mancato rispetto delle norme imposte dal codice della strada, sei giovani assuntori di sostanza stupefacente sono stati segnalati in Prefettura
Questa mattina in piazza Cavour a Foggia l'iniziativa della Polizia Stradale
Questo il commento di Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia e parlamentare eletto alla Camera dei Deputati, dopo l'approvazione quasi unanime, di 36 su 38 consiglieri regionali, della sua proposta di Legge al Parlamento
Di Mola: “È la fase conclusiva di un progetto per la sicurezza stradale”
Un evento per sensibilizzare i giovani al rispetto delle norme per la sicurezza in strada
Al via una serie di incontri formativi rivolti agli operatori della polizia stradale e delle concessionarie autostradali al fine di delineare nuove e più significative ‘linee guida’ da adottare in caso di situazioni di emergenza che si potrebbero verificare in ambito autostradale
Primo incontro al liceo ‘Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide’ di Manfredonia. Sono intervenuti il comandante della polizia stradale di Vieste, Matteo Taronna, con il vice ispettore Gaetano Lanave e il sovrintendente capo Sergio Bruno
La nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall'Assessore allo Sport Felice Carrabba e dall'Associazione 'Io rispetto il ciclista'
La nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall'Assessore allo Sport Felice Carrabba e dall'Associazione 'Io rispetto il ciclista'
La denuncia del sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, dopo aver letto le rilevazioni dati di 'Velo OK': "Un comportamento intollerabile che mette a rischio l'incolumità pubblica. E' una questione di civiltà"
L'associazione Pet Carpet ha lanciato la Campagna per la sicurezza stradale e contro i luoghi comuni in difesa degli animali
Controlli sulle strade che portano alle località balneari per garantire la sicurezza degli automobilisti. Oggi accertate 27 infrazioni, prevalentemente per il superamento dei limiti di velocità
E' cominciata l’implementazione di un progetto finalizzato alla sicurezza stradale, lungo il quale vige il limite di 50 km/h, sulla Sp 110 a Castelluccio dei Sauri in provincia di Foggia
Chiusura a partire dalle ore 07:00 del giorno 26 novembre e sino alle ore 18.00 del giorno 30 novembre 2019, salvo imprevisti. A seguito di tale provvedimento il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe come indicato dalla segnaletica
Negli ultimi due week-end, gli agenti della Sottosezione della Polizia Stradale di Vieste hanno proceduto al controllo di 270 veicoli e 295 persone, nonché alla contestazione di 135 violazioni al Codice della Strada che hanno determinato la decurtazione di 185 punti dalle patenti di guida
Il nuovo dispositivo è stato testato dalla Polizia Stradale di Cerignola, che ha sorpreso un automobilista viaggiare lungo la Statale 655, dove il limite di velocità previsto è di 90 Km/h, alla assurda velocità di 193 Km/h. Altri tre utenti sono stati sanzionati perché sorpresi a parlare al telefono alla guida
Operazione ad alto impatto sulle strade del Gargano: controllati 890 veicoli e 975 persone. Denunciate 10 persone per guida sotto effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti e lesioni stradali. In 60 'pizzicati' al telefonino
Ennesima nota del sindacato all'indomani del grave incidente stradale che ha mietuto un'altra vittima. Costantino: "Che tempi per i lavori?". Ancora senza risposta le sollecitazioni ai parlamentari foggiani