L’istituto Einaudi porta le classi al monumento La Pietra
Di Mola: “È la fase conclusiva di un progetto per la sicurezza stradale”
Di Mola: “È la fase conclusiva di un progetto per la sicurezza stradale”
Un evento per sensibilizzare i giovani al rispetto delle norme per la sicurezza in strada
Al via una serie di incontri formativi rivolti agli operatori della polizia stradale e delle concessionarie autostradali al fine di delineare nuove e più significative ‘linee guida’ da adottare in caso di situazioni di emergenza che si potrebbero verificare in ambito autostradale
Primo incontro al liceo ‘Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide’ di Manfredonia. Sono intervenuti il comandante della polizia stradale di Vieste, Matteo Taronna, con il vice ispettore Gaetano Lanave e il sovrintendente capo Sergio Bruno
La nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall'Assessore allo Sport Felice Carrabba e dall'Associazione 'Io rispetto il ciclista'
La nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall'Assessore allo Sport Felice Carrabba e dall'Associazione 'Io rispetto il ciclista'
La denuncia del sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, dopo aver letto le rilevazioni dati di 'Velo OK': "Un comportamento intollerabile che mette a rischio l'incolumità pubblica. E' una questione di civiltà"
L'associazione Pet Carpet ha lanciato la Campagna per la sicurezza stradale e contro i luoghi comuni in difesa degli animali
Controlli sulle strade che portano alle località balneari per garantire la sicurezza degli automobilisti. Oggi accertate 27 infrazioni, prevalentemente per il superamento dei limiti di velocità
E' cominciata l’implementazione di un progetto finalizzato alla sicurezza stradale, lungo il quale vige il limite di 50 km/h, sulla Sp 110 a Castelluccio dei Sauri in provincia di Foggia
Chiusura a partire dalle ore 07:00 del giorno 26 novembre e sino alle ore 18.00 del giorno 30 novembre 2019, salvo imprevisti. A seguito di tale provvedimento il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe come indicato dalla segnaletica
Negli ultimi due week-end, gli agenti della Sottosezione della Polizia Stradale di Vieste hanno proceduto al controllo di 270 veicoli e 295 persone, nonché alla contestazione di 135 violazioni al Codice della Strada che hanno determinato la decurtazione di 185 punti dalle patenti di guida
Il nuovo dispositivo è stato testato dalla Polizia Stradale di Cerignola, che ha sorpreso un automobilista viaggiare lungo la Statale 655, dove il limite di velocità previsto è di 90 Km/h, alla assurda velocità di 193 Km/h. Altri tre utenti sono stati sanzionati perché sorpresi a parlare al telefono alla guida
Operazione ad alto impatto sulle strade del Gargano: controllati 890 veicoli e 975 persone. Denunciate 10 persone per guida sotto effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti e lesioni stradali. In 60 'pizzicati' al telefonino
Ennesima nota del sindacato all'indomani del grave incidente stradale che ha mietuto un'altra vittima. Costantino: "Che tempi per i lavori?". Ancora senza risposta le sollecitazioni ai parlamentari foggiani
L'uomo, 32enne romano, ha provocato un incidente autonomo lungo l'A14, direzione sud, all'altezza di Cerignola. Per lui 30 giorni di prognosi e una denuncia per guida in stato di ebbrezza ed alterazione da stupefacenti
Gli agenti della polizia autostradale hanno sanzionato e denunciato il conducente, fermato in A14, ad Orta Nova. Ha esposto gli utenti della strada a gravi rischi: il mancato riposo comporta minore lucidità alla guida
Cancellata la sentenza d'appello sulla violazione del brevetto della Craft da parte di Autostrade per l'Italia. L'Associazione chiede di estendere immediatamente il sistema Tutor a tutte le tratte autostradali
Nella notte uno dei rilevatori della velocità installati a Zapponeta è stato dato alle fiamme. Il commento del consigliere comunale Nico La Macchia che ricorda la tragedia in cui perse la vita una ragazza di Manfredonia
I piccoli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale "Da Feltre-Zingarelli" di Foggia hanno incontrato gli uomini del Comando della Polizia Locale nell'ambito di un incontro sul tema Etica ed Educazione Stradale
Terza edizione del progetto rivolto agli istituti scolastici primari e secondari di primo grado. L’iniziativa è realizzata dalla Polizia Locale, con la collaborazione di Città Educativa e Assessorato alla Pubblica Istruzione
Strisce pedonali cancellate, scivoli occupati, impossibile attraversare vicino alle rotonde. Lo SPI Cgil: “Ci avevano detto che sarebbero intervenuti. Ora andiamo dal Prefetto”
Come denuncia il sindaco Tommaso Lecce la presenza delle erbacce compromette la visibilità oltre a restringere la carreggiata e coprire la segnaletica