Il commissario straordinario Vincenzo Cardellicchio interviene sul caso del pensionato trovato morto nella sua abitazione, sotto gli oggetti accumulati negli anni
L'associazione foggiana, grazie a una convenzione con l'Ulepe Foggia (Ufficio Locale di esecuzione penale esterna), nell'ambito dei percorsi di giustizia riparativa, da oltre un decennio offre la possibilità di iniziare il percorso di reinserimento sociale
Mario La Vecchia, segretario generale della Fp Cgil Foggia, chiede la proroga dei contratti fino al 22 dicembre 2022. "Entro i primi giorni di gennaio 2022 tutti potrebbero perdere il loro lavoro"
Carla Calabrese presidente Confcooperative Foggia, Pasquale Ferrante direttore Legacoop, Michele Latorre delegato servizi sociali Agci e Davide Giove forum regionale del Terzo Settore hanno chiesto un incontro al commissario Marilisa Magno
Il prof. Lelio Costantino Pagliara, portavoce provinciale del Forum del Terzo Settore, è ora assessore al Comune di Foggia con delega a Politiche Sociali e della Famiglia, Politiche abitative, Canile comunale, Servizi Cimiteriali
I lavoratori chiedono una programmazione per la riapertura. Gli utenti sono rimasti per mesi senza i servizi educativi e riabilitativi erogati dalla struttura fino al lockdown. Intanto il Consiglio comunale, con una sanatoria, ha rimediato al problema degli arretrati
L'uomo ha portato le figlie - rispettivamente di 4, 5 e 7 anni - al pronto soccorso per farle refertare dai medici. Poi ha denunciato tutto alla polizia. Il caso sarà ora preso in carico dai Servizi Sociali.
La denuncia è di Francesco Niglio, chirurgo pediatra agli Ospedali Riuniti di Foggia, che racconta l’ennesimo spaccato di indifferenza delle istituzioni locali, quando siamo alla vigilia dell’anno nuovo e il freddo morde
L'uomo è stato preso in carico, operato e assistito dai medici dell'Unità complessa diretta dal dott. Antonio Macchiarola. Adesso è necessario un aiuto per una ricollocazione sociosanitaria
Il sindaco di Foggia sulla commissione di garanzia e controllo richiesta dalle opposizioni e che a breve approderà in aula. Dito puntato contro i dirgenti
1000 firme in due giorni a Vieste, è il bilancio della raccolta firme di Pasquale e di sua cugina Teresa. Il caso è quello di due fratellini di 6 e 8 anni trasferiti in una casa famiglia di Vico del Gargano
1000 firme in due giorni a Vieste, è il bilancio della raccolta firme di Pasquale e di sua cugina Teresa. Il caso è quello di due fratellini di 6 e 8 anni trasferiti in una casa famiglia di Vico del Gargano
Contromossa del candidato del centrodestra, che si accoda alla denuncia del suo avversario sugli affidamenti del Piano sociale di Zona: "Io e Pippo Cavaliere siamo dalla stessa parte"
Ieri Landella aveva revocato le determine per 'evitare strumentalizzazioni'. Quattro affidamenti del Piano Sociale di Zona a neonate aps per la sperimentazione del Segretariato sociale. Ma sono molte le anomalie
Dopo le segnalazioni, giunte anche alla nostra redazione, riguardanti presunti disservizi da parte della nuova cooperativ, la Roberto rompe il silenzio: "Faremo verifiche", e fa sapere: il Tar ha sospeso tutto
Erminia Roberto risponde con una sintesi dell’incontro del 26 giugno scorso chiesto dall’ambasciatrice britannica per Italia e San Marino, Jill Morris, per approfondire le tematiche sull’immigrazione messe in campo dal Comune di Foggia
Ecco la replica e le precisazioni dell’assessore Erminia Roberto: “Non sono risorse "perse" o che "tornano indietro a Bari", semplicemente perché sono risorse che non sono mai arrivate”
Si tratta dei Fondi Fesr per ‘Buoni servizio di conciliazione disabili e anziani non autosufficienti’. Rispediti a Bari più della metà dei fondi destinati all’Ambito Territoriale di Foggia
La “Magna Capitana” ha sottoscritto un accordo con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria. Numerose le attività che verranno promosse
Taglio del nastro per Asl Foggia e associazione Noos, in via Leone XIII, a Foggia. Il direttore generale Manfrini: “Questo è un percorso di vita in cui confluiscono professionalità sanitarie, sociali e tanto cuore”