Verso Campobasso-Foggia: i precedenti tra le due squadre
Soltanto due volte i dauni hanno violato il "Romagnoli". Ultimo match tra foggiani e molisani nel 2002, in C2. La risolse Michele Pazienza
Soltanto due volte i dauni hanno violato il "Romagnoli". Ultimo match tra foggiani e molisani nel 2002, in C2. La risolse Michele Pazienza
I molisani hanno una difesa colabrodo ma l’entusiasmo di essere tornati in Serie C dopo troppi anni di assenza
Le parole del centrocampista, tra i più brillanti in queste ultime partite: “Ho cercato sempre di allenarmi e dare il massimo anche quando non giocavo”
Nel Foggia sono stati decisivi i cambi. I due gol, infatti, sono arrivati dai due subentrati, Gallo e Ferrante, che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio firmato da Russini al quarto d’ora della prima frazione. Male, invece, i due calciatori sostituiti dai goleador di giornata: Maselli e Merkaj
Vittoria di grinta e cuore dei rossoneri che superano il Catania con un rigore del bomber al 94'. Padroni di casa avanti al 16' con Russini; nella ripresa Gallo ristabilisce la parità. In pieno recupero, il gol dell'attaccante su penalty da lui stesso procurato
Società sull'orlo del baratro ma con un "gioiello" in attacco che, per fortuna dei rossoneri, non ci sarà poiché impegnato con la Nazionale: Luca Moro, bomber della squadra e del girone C di Serie C
Tra rossazzurri e rossoneri prevalgono la X e tanti 0-0
Nella giornata di oggi i calciatori rossoneri, a causa dell'impraticabilità del campo dovuto alla pioggia, si sono allenati nel piazzale antistante lo stadio Zaccheria, sotto l'occhio vigile del boemo
Bella reazione della squadra di Zeman (mille panchine nei campionati italiani per lui) che ritrova il successo dopo tre pareggi consecutivi. La sblocca il bomber al 34’ del primo tempo. In chiusura, il raddoppio su rigore del capitano che poi bissa al 17’ della ripresa
Gli azzurrostellati sono guidati da Gianluca Grassadonia, ultimo allenatore dei dauni in Serie B
Bilancio favorevole ai rossoneri che hanno già battuto i campani ad agosto in Coppa Italia di Serie C per 2-0
Partita ricca di emozioni allo ‘Zac’: ospiti avanti al 33’ con Bubas, ma Garofalo ristabilisce la parità con un gran gol dalla distanza in pieno recupero. Nella ripresa l’ex Di Piazza riporta avanti i suoi al 13’, poi Curcio sbaglia un rigore, ma ancora Garofalo ristabilisce la parità. Al 33’ ancora Di Piazza, su rigore, regala la qualificazione agli ospiti
La tifoseria chiede alla squadra di giocare col coltello tra i denti su ogni pallone come ha fatto nel derby con il Bari: "Per noi le gare hanno tutte lo stesso valore"
Terzo pareggio consecutivo per i rossoneri che anche a Picerno sono costretti a inseguire dopo il gol di Pitarresi alla fine del primo tempo, su tap in dopo che Volpe aveva respinto un rigore a Gerardi. Nella ripresa il pari del difensore all'11'. Foggia brutto e senza idee nel primo tempo, più intraprendente nella ripresa grazie anche ai cambi
I lucani sono allenati da Antonio Palo, ex difensore cresciuto nella Primavera foggiana di Lorenzo Mancano e in prima squadra dal 1998 al 2001
Le parole del tecnico alla vigilia della sfida con il Picerno dell'ex rossonero Palo: "Troveremo pochi spazi, quindi servirà più velocità per entrare dentro. Modulo? Sarà sempre 4-3-3, non voglio smentire la mia storia di 50 anni"
Per il centrocampista rossonero che si ispira a Barella il bilancio di questo inizio di stagione resta positivo: "Ora stiamo iniziando a raccogliere i frutti di una preparazione in cui abbiamo lavorato tanto, i risultati si stanno facendo vedere". E sul Picerno: "Sabato inizia una fase decisiva del nostro campionato"
Protagonisti assoluti Petermann, autore del gol, e Di Pasquale, pressoché insuperabile in difesa, malgrado un profondo taglio sulla testa che ha richiesto ben dieci punti di sutura
Il terzo derby in una settimana termina 1-1. I rossoneri, poco brillanti, vanno sotto per un rigore contestato di Saraniti al 17' del primo tempo. Nella ripresa, il pari del regista al 22'
Il derby tra foggiani e tarantini è pressoché una costante nella storia delle due squadre. Nel capoluogo dauno 14 vittorie per i rossoneri, nove per i rossoblu e undici pareggi
Terzo derby in una settimana per il Foggia, che riceve in casa il Taranto di Laterza: "Squadra da rispettare, spero riusciremo a imporre il nostro ritmo". E su Merola: "È bravo tecnicamente, ma non sfrutta questa sua bravura. Deve imparare ad attaccare gli spazi"
Non nasconde la soddisfazione il presidente del Foggia al termine della sfida al ‘San Nicola’: “Bisogna avere l’umiltà e la voglia di aspettare la crescita dei ragazzi. Zeman ha ancora tanta voglia di insegnare calcio”
Soltanto tre le insufficienze, da Alastra - penalizzato per l’errore che determina la rete del Bari - al duo Merola-Curcio, ancora lontani dal produrre il calcio che chiede il tecnico boemo. Bene Ferrante, autore di un supergol, così come i due centrali difensivi. Passi in avanti anche per Rocca
Bella prestazione della formazione rossonera che blocca la capolista al ‘San Nicola’. Foggia pericoloso in diverse occasioni, ma capitolano alla fine del primo tempo con un gol di Maita. Al 24’ il pari del bomber rossonero con un gran sinistro
Zeman ha già battuto i "galletti" alla guida dei rossoneri in Serie A nella stagione 91/92