Una delle feste organizzate ha visto la partecipazione di centinaia di studenti di diverse scuole superiori di Foggia, anche minorenni, alcuni dei quali hanno accusato malori dovuti all’abuso di sostanze alcoliche
Quattro aziende vinicole attive a Cerignola, Torremaggiore, Orta Nova e Foggia hanno commercializzato più di tre milioni di litri di vino con falsa marcatura Igp e non tracciabili. Denunciati sei soggetti alle procure della Repubblica presso i tribunali di Foggia, Trani, Brindisi e Bari
E' successo lo scorso 1° aprile, all'interno della villa comunale di Foggia. La donna è stata sorpresa dagli agenti della polizia locale che le hanno contestato la violazione amministrativa prevista in materia di stupefacenti e sequestrato la sostanza
Il sequestro in provincia di Foggia per omesso aggiornamento dei registri di cantina e mancanza di indicazioni obbligatorie previste per l'identificazione delle superfici vitate idonee alla produzione di vini igp
Le conseguenti indagini patrimoniali della Dia di Bari hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del soggetto di Trinitapoli
Il noto imprenditore di Cerignola, secondo quanto riporta la Dia, "può essere annoverato tra i principali trafficanti di olio di oliva adulterato sia livello nazionale sia con solide proiezioni nei mercati esteri"
Nel solo Compartimento marittimo sipontino (da Zapponeta a Marina di Chieuti) sono stati effettuati 39 controlli e ispezioni presso diversi operatori del settore (ristoranti, supermercati pescherie e venditori ambulanti). Le attività di verifica hanno portato a 13 sanzioni amministrative
Si tratta di Giancarlo Chiariello. Il provvedimento riguarda l'ipotesi di dichiarazione infedele dell'Iva e delle imposto sui redditi dovute all'erario tra il 2014 e il 2019. Il provvedimento, su richiesta della procura di Bari, è stato emesso dal gip.
Attività della guardia di finanza a largo dell'isola di San Domino. Ai responsabili è stata irrogata una sanzione amministrativa, oltre al sequestro dell’attrezzatura e del pescato, più di 4.000 ricci, che sono stati rigettatati in mare in quanto ancora vivi
Il sequestro è stato operato dai carabinieri del Nas di Bari, nell’ambito dei servizi svolti sulla regolarità degli allevamenti e della produzione e commercializzazione della carne. Gli animali erano stati appena scaricati dal camion di un’azienda di Foggia
Presunte frodi bonus edilizi, sequestri in provincia di Foggia. Le telecamere de 'L'Aria che Tira' alla Mib di San Severo, che si difende dicendo di aver usato la vecchia norma dell'ecosisma bonus che rende il credito d'imposta cedibile a chiunque
Operazione delle fiamme gialle a largo dell'Isola di San Domino. Intercettati e sanzionati per 2000 euro ciascuno i due pescatori di frodo. Sequestrata loro anche tutta l'attrezzatura
Le operazioni, messe a segno dalla polizia locale di San Severo, sono state portate a termine con il coordinamento della Procura di Foggia. Nel complesso, quattro persone sono state denunciate
Lo ha ribadito il ministro Economia e Finanze, Daniele Franco. Sono in corso procedure nei confronti di società e persone fisiche per ipotesi connesse al fraudolento utilizzo dei bonus
Il bilancio dei controlli delle forze dell’ordine sul territorio della provincia di Foggia, disposti in seguito agli attentati dinamitardi ed incendiari verificatisi ad inizio d’anno. Dal Tavoliere al Gargano, 150 uomini in campo per setacciare il territorio con ispezioni, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali
Operazione K2 del nucleo di polizia economico-finanziaria di Macerata a contrasto delle frodi fiscali e del riciclaggio internazionale: disposto il sequestro di beni per oltre 4.200.000 euro. Indagate 13 persone, tra avvocati, commercialisti e imprenditori
Eseguite 35 misure cautelari per l'operazione 'Free credit'. In atto 80 perquisizioni ed il sequestro dei falsi crediti, di beni e assetti societari per il reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. I proventi reinvestiti in criptovalute e metalli preziosi
L'attività della guardia di finanza a carico di un agricoltore di Chieuti. Sequestrati beni per complessivi 300mila euro, comprendenti liquidità su depositi e conti correnti bancari nonché 7 immobili (4 autorimesse, 3 appartamenti) ubicati nelle province di Foggia e Campobasso
L'operazione è stata messa a segno la scorsa notte dagli uomini della guardia costiera. Nel complesso, sono stati recuperati circa 4 quintali di prodotto ittico. Per i trasgressori, multa da 12mila euro
Il bilancio della maxi-operazione anticrimine messa a segno all'alba di oggi da polizia, carabinieri e guardia di finanza: "E' una immediata risposta alla recrudescenza degli atti intimidatori a scopo estorsivo attuati nei primi giorni dell’anno"
Le società finite nell'indagine hanno sede sia nella Capitale che in Puglia, nel foggiano. In entrambi i casi si tratta di ipotesi fraudolente segnalate dall'agenzia delle entrate e poi oggetto di approfondimenti della Finanza
Questa mattina, la guardia di finanza ha eseguito un provvedimento di sequestro di prevenzione di beni immobili, compendi e quote aziendali, beni mobili e disponibilità finanziarie per 1,4 milioni di euro a Vieste
Controlli sul settore zootecnico da parte di Polizia Locale di Vieste, Carabinieri Forestali di Vieste e Servizio Veterinario A.S.L. per debellare il pericoloso fenomeno della presenza di animali incustoditi