Lo chiede il presidente della Confesercenti, Carlo Simone: "In campo tutti gli strumenti di moral suasion, al fine di garantire i benefici della concorrenza sull’intero sistema provinciale"
Nella città ofantina ieri sera un boato ha fatto tremare le saracinesche di Equitalia in via Ragusa. Massiccio dispiegamento delle forze dell'ordine sulla Statale 16 Foggia-San Severo
Sulla Statale 16 i tir hanno fatto sosta presso una piazzola tra Foggia e San Severo. Presidio invece in direzione di Cerignola, alle porte di Carapelle
“Riteniamo utile la mobilitazione della categoria, ma uno sciopero con la chiusura di tutti gli impianti rischia solo di penalizzare utenza e gestori stessi”
Una scelta finalizzata a costringere le compagnie petrolifere ad abbassare i prezzi dei carburanti imposti ai gestori, che penalizzano i consumatori e spingono al fallimento le piccole imprese di gestione
Il SICET in piazza a Foggia il 15 novembre. Il sindacato degli inquilini rilancia le sue cinque proposte di modifica per abbassare il costo degli affitti e fermare gli sfratti
“Una Legge di Stabilità che punti sul lavoro e sull’equità fiscale”. In provincia di Foggia, il 15 novembre lo sciopero di 4 ore indetto da CGIL, CISL e UIL. “Mondo del lavoro di Capitanata allo stremo”
La protesta: “Non è accettabile addebitare le difficoltà delle banche esclusivamente a fattori esterni e cercare di scaricare le responsabilità solo sui contribuenti e sui lavoratori"
L'on. Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, si schiera al fianco dei lavoratori “impegnati in una difficilissima vertenza” per il rinnovo del contratto provinciale scaduto nel dicembre 2011
La Fisascat Cisl evidenzia il disagio dei lavoratori ai quali non viene assicurata una regolare e puntuale corresponsione delle retribuzioni. Lo sciopero è indetto per il 28 ottobre prossimo
Piacquaddio, segretario generale della Fisascat Cisl di Foggia, punta il dito contro la ditta che detiene l'appalto: il 18 ottobre hanno scioperato 35 lavoratori
Venerdì 11 ottobre gli studenti scenderanno in strada “per la tutela del diritto allo studio, per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, per il diritto allo studio e al futuro”
Gli ausiliari del traffico e gli operatori della sosta non svolgeranno le ordinarie mansioni di controllo della sosta. Per via della festa patronale, l'Ataf fa sapere di aver revocato lo sciopero