A Foggia Incoronata lavoratori multiservizi in sciopero da 24 ore
Bucci (Ugl Igiene ambientale): “Ignorati solleciti d’incontro sindacale, chiediamo di sbloccare questa assurda situazione”
Bucci (Ugl Igiene ambientale): “Ignorati solleciti d’incontro sindacale, chiediamo di sbloccare questa assurda situazione”
Dal 9 dicembre all’8 gennaio sciopero dello straordinario e di ogni prestazione aggiuntiva di Poste Italiane: “Rivolgete le lamentele alla competente direzione della filiale e non ai lavoratori degli uffici postali”
Lo sciopero programmato per il 28 novembre vuole richiamare l'attenzione dei politici e illustrare a tutti i cittadini-utenti il tentativo malcelato di privatizzare la sanità
Tre lavoratori sarebbero stati fermati davanti al Cara di Borgo Mezzanone e nella serata di ieri raggiunti da altrettanti decreti di espulsione, rivelano i ‘Lavoratori delle Campagne - Rete Campagne in Lotta - SI Cobas’
In occasione dello sciopero generale del 21 ottobre, anche con il sostegno del ‘Comitato lavoratori delle Campagne’ e di ‘Rete Campagne in lotta’
Le sigle sindacali di Filt-Cgil, Uilt-Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal e Faisa Confail, proclamano lo sciopero di quattro ore per il 21 ottobre
Programmate le ferie di ufficio per i lavoratori a 24 ore dallo sciopero. Nel mirino anche gli altri sindacati. Ataf però ha bloccato i concorsi interni, adeguato le tariffe della sosta e concluso l'accordo per il biglietto integrato
La segreteria Fast-Confsal regionale e provinciale annuncia lo sciopero Ataf di venerdì 9 settembre: l'agitazione durerà 4 ore, tutelando le fasce di garanzie
La denuncia di Fillea Cgil. Situazione drammatica all'interno dell'azienda 'Terlizzi Antonio Srl' di Apricena, i cui dipendenti stanno vivendo un collasso economico e familiare, e che dal 21 luglio sono in sciopero
Ieri sit-int davanti al Consiglio Regionale che ha discusso il documento dell'organizzazione. Raffaele Carrabba: "Se le quotazioni non salgono, riconoscendo al frumento Made in Italy il giusto valore, sarà sciopero"
Circoleranno regolarmente solo le ‘Frecce’ dalle 21.00 di oggi, sabato 23, alle 21.00 del 24 luglio. Sul fronte del trasporto regionale, Trenitalia sarà impegnata a offrire un adeguato livello di servizio durante lo sciopero
L’iniziativa del Conapo, il sindacato autonomo del 115 che per mercoledì 13 luglio ha anche organizzato una manifestazione di protesta a Roma davanti al Ministero dell’Economia. Garantiti i servizi essenziali di soccorso pubblico
I medici dell'Emergenza in rotta con l'Asl. I sindacati difenderanno “la dignità degli operatori, il cui unico scopo è assicurare l’assistenza migliore possibile, e non si faranno intimidire da queste minacce gratuite”
Adriano Lo Mele della Filbi Uil di Capitanata: "Il ruolo dei dipendenti non viene riconosciuto da chi amministra. Presto il rinnovo del contratto e nuovo statuto"
La previsione, per i mesi estivi, è quella di una grande precarietà nel settore. Lo denunciano i sindacati, poiché i medici non sono più disposti a sacrifici e si atterranno scrupolosamente all'applicazione del contratto nazionale
Sciopero dal 24 giugno al 9 luglio 2016 “poiché l’azienda ha disatteso le intese nazionali in merito agli investimenti e dotazioni strumentali che dovevano essere già implementati in questa fase”
Sciopero 24 ore dalle 4 di mercoledì 15 giugno alla stessa ora di giovedì. Il presidente di Amiu Puglia: “Sciopero è inopportuno”
Sciopero degli operatori ecologici mercoledì 15 giugno. I cittadini potranno regolarmente conferire i rifiuti come da calendario
La Fiom Cgil invita i lavoratori ad astenersi dai turni straordinari e proclama lo sciopero delle prestazioni lavorative straordinarie sul secondo turno nella giornata di sabato 11 giugno 2016
Grandaliano: "Inopportuno a ridosso del giorno di divieto di conferimento e del ponte del 2 giugno: saremo costretti a ricorrere agli straordinari, ma faremo di tutto per evitare eccessivi disagi e emergenze"
I sindacati prendono le distanze dallo sciopero che ha provocato l’interruzione del servizio e gravi disagi alla cittadinanza. Poi replicano all’azienda e a Landella
Oggi studenti, lavoratori, portatori di handicap e anziani non hanno potuto utilizzare il servizio di trasporto pubblico. "Tutto questo per l'irresponsabilità di un manipolo di personaggi che vanno individuati e puniti"
Le previsione sulle principali linee regionali. Circoleranno regolarmente le Frecce Trenitalia, mentre saranno possibili cancellazioni e limitazioni di percorrenza per alcuni Intercity ed Eurocity.
Per le organizzazioni sindacali si tratta di una condizione non più tollerabile: il 6 maggio indetta una giornata di sciopero nazionale che coinvolgerà oltre un milione e mezzo di lavoratori in tutto il Paese
L'astensione dal lavoro nell'ambito della mobilitazione promossa da Feneal-Filca-Fillea. Nel comparto del marmo dal 2010 ad oggi hanno perso la vita 29 lavoratori, nel 2016 sono già 4 le vittime