USB: "Riteniamo che lo sciopero generale sia la risposta più adatta anche alle misure del governo che indicano quali obiettivi primari le privatizzazioni dei servizi pubblici e l'attacco ai diritti ed alle condizioni normative e salariali di chi ci lavora"
La categoria dei metalmeccanici della CGIL rilancia, in una settimana importante per la vertenza FIAT, la mobilitazione contro il mancato pagamento del Premio di Risultato e per rivendicare diritti e occupazione per tutti i dipendenti
Il trasporto pubblico sarà garantito dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Csil, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast
Lo sciopero è chiaramente l’azione posta in essere in contrapposizione alla Agenzia delle Entrate, che insieme al Ministero dell’Economia e al Governo, tentano di rimediare alle loro sconfitte nella cause tributarie
Proposto lo stato di emergenza nel settore rifiuti. Sciopero ad oltranza di Foggiaservizi e Unioncoop. Il sindaco ha chiesto la collaborazione delle minoranze per uscire dalla crisi. Stop, intanto, all'attività del consiglio comunale
Bus, metro, tram e ferrovie concesse si fermeranno secondo modalità stabilite localmente e nel rispetto delle fasce di garanzia. A Foggia dalle 8.30 alle 12.30
La Filmcams Cgil e Failms di Capitanata annunciano per i prossimi giorni una nuova ed eventuale mobilitazione con astensione dal lavoro per l'intera giornata
L'azienda di trasporto urbano garantirà la circolazione degli autobus di linea in alcune fasce orarie. Sospesa dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 fino a fine servizio
Oggi nel capoluogo pugliese si svolge lo sciopero nazionale indetto dai due sindacati contro le scelto compite a Mirafiori e Pomigliano. Partiti da Foggia i metalmeccanici della Sofim e di Alenia
Quaranta dipendenti sono pronti ad incrociare le braccia davanti a Palazzo di Città. In ballo la scadenza dell'appalto di vari servizi prevista per il 31 c.m.