"Se si ferma la pesca, si ferma Manfredonia"
Una delegazione della marineria di Manfredonia ha partecipato alla protesta dei pescatori a Roma e incontrato il sottosgretario Battistoni
Una delegazione della marineria di Manfredonia ha partecipato alla protesta dei pescatori a Roma e incontrato il sottosgretario Battistoni
Ogni giorno, astensione simbolica di 60 minuti, tradotta in assemblea sindacale, che interesserà anche i servizi ispettivi esterni, in ossequio allo stato di agitazione nazionale proclamato lo scorso 11 febbraio, dalle principali organizzazioni sindacali. Alla base della protesta, vi è la decisione del Governo di assegnare ai dipendenti dell'Agenzia maggiori compiti e responsabilità, ma senza i corrispettivi aumenti
La motivazione della vertenza risiede nel mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale (Ccnl) Autoerrotranvieri Internavigatori (Mobilità Tpl) è scaduto il 31 dicembre 2017
La richiesta è inviata, tra gli altri, al commissario prefettizio al Comune di Foggia, Marilisa Magno, e alla direzione della società Apcoa Parking. "Senza risposte, tra cinque giorni sarà proclamato lo sciopero"
Questa mattina i lavoratori del comparto igiene ambientale hanno aderito alla manifestazione nazionale proclamata dai sindacati categoria Fp Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel contro l'articolo 177 del codice degli appalti che entrerà in vigore a breve e che obbligherà le aziende che gestiscono i servizi pubblici essenziali ad appaltare almeno l'80% delle attività che oggi svolge il personale interno
Lo annuncia il presidente dell’Aiga Foggia, l'avv. Mario Aiezza: astensione dalle attività giudiziarie e delle udienze in materia civile e penale, dal 12 al 16 luglio. “Servono soluzioni che garantiscano il crisma del decoro, della dignità e dell'efficienza nell'esercizio della Giustizia”
La rabbia del sindaco Graziano Coscia. Don Stefano sarà il nuovo parroco di Roseto Valfortore mentre a Carlantino arriva don Ivan Clemente
Lo sciopero è in programma il prossimo martedì 1° giugno, ad annunciarlo sono le segreterie di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal. L'azienda precisa: "Saranno rispettate le fasce di garanzia concordate, ma non sono esclusi disagi per l’utenza"
Lo sciopero è stato indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Si fermeranno il personale degli impianti fissi, e il personale tpl nel rispetto delle fasce di garanzia
"Sciopero degli invisibili, perchè fioriscano i diritti e non l'indifferenza". Capitanati da Aboubakar Soumahoro della Lega Braccianti, partiti dalle campagne della provincia di Foggia, decine di lavoratori delle campagne ieri 18 maggio hanno raggiunto Roma e Montecitorio, dove in segno di protesta contro le politiche agricole del Governo che favorirebbero la grande distribuzione a scapito dei diritti dei lavoratori, hanno consegnato gli stivali. Per un giorno i braccianti hanno incrociato le braccia: "Niente frutta, niente verdura. Diteci se state dalla parte nostra o dei caporali e sfruttatori"
Verranno consegnati gli stivali e gli strumenti da campo: “I politici del Palazzo, che non ci hanno mai dato risposta, vadano loro a raccogliere la frutta e la verdura che serve al paese perché noi ci fermeremo!” lo sfogo del sindacalista
L’appello di Tarantella, Piacquaddio, Pizzolo ai consumatori “una giornata senza click per dare più forza allo sciopero”e ai ciclo fattorini “aderite alle organizzazioni sindacali”
Lo stato di agitazione proclamato da Usb è scattato da ieri. "Stanchi di subire gli strali di un modello sindacale inquinato da interessi di consorzio e da una amministrazione comunale, incapace da tempo di dare risposte concrete alle vertenze denunciate dai lavoratori”. Dieci i motivi di doglianza denunciati dai sindacati
Nella giornata interessata dallo sciopero non sono esclusi disagi per l’utenza
“Gli operai agricoli pronti a disertate i campi e ad incrociare le braccia, senza il rinnovo del contratto agricolo”. Lo preannunciano i Segretari di FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL di Foggia
Dalle 8.30 alle 12.30 sciopereranno gli addetti all'esercizio di autobus, tram, metropolitane e e ferrovie concesse. Mentre nelle ultime due ore di fine turno toccherà al personale impianti fissi di uffici, depositi, officine, rimesse e soste. Anche a Foggia e in provincia.
Confermato lo stato di agitazione già annunciato nei giorni scorsi, ma l'orario della protesta è stato ridotto: "Garantiamo servizio essenziale, sostenendo costi e con vendite in picchiata, ma il Governo ci esclude dai ristori"
Il 25 novembre il Cobas ha indetto uno sciopero nazionale, che coinvolgerà anche i tecnici di Foggia e provincia. "Le attività costringono i lavoratori a prolungare la permanenza in sede cliente oltre il tempo necessario”
Dura nota della Filt Cigl, messa in 'stand-by' dal CdA di Ataf in attesa dei prossimi Dpcm relativi all’emergenza Covid-19 per regolamentare i prossimi incontri sindacali. "Questa attesa appare pretestuosa e strumentale”
I sindacati annunciano: “Forti preoccupazioni sul bando rifiuti”. Livelli occupazionali non garantiti, alto rischio di contenziosi post-aggiudicazione. Si passerebbe da 120 a circa 80 unità lavorative, monte-stipendi probabilmente incongruo
Attraverso le organizzazioni di categoria i gestori di carburanti precisano di non aver proclamato alcuno sciopero "Questo comparto era già gravemente malato prima dell’emergenza"
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil annunciano lo sciopero di tre ore per il 29 gennaio: "Riteniamo incomprensibile e inopportuno il recesso e la disdetta comunicata dalla sezione lapidei di Confindustria Foggia"
Sulla pagina facebook di FoggiaToday, sono oltre 300 i commenti alla notizia: un trionfo della gastronomia, come testimonia l'ampia carrellata di foto pubblicate dagli utenti
Sciopero indetto per il 20 gennaio. La vicenda dei lavoratori della Sacar, che gestisce il servizio parcheggi a San Giovanni Rotondo e che ha aperto la procedura di licenziamento collettivo per 12 delle 33 unità lavorative