Lavoratori foggiani scioperano contro la legge di Bilancio. I sindacati: "La vita reale è diversa"
Una manifestazione nazionale per arginare le precarietà di lavoro e pensioni, indetta da Cgil e Uil
Una manifestazione nazionale per arginare le precarietà di lavoro e pensioni, indetta da Cgil e Uil
Venerdì 17 novembre il settore igiene ambientale ha proclamato lo sciopero. La raccolta domiciliare non sarà garantita
Spiegano così le ragioni dello sciopero generale che si terrà domani venerdì 17 novembre davanti alla Prefettura, il segretario generale della Cgil di Foggia, Maurizio Carmeno, e il coordinatore Uil Puglia, Sede di Foggia, Luca Maggio
L'azione dimostrativa, indetta dai sindacati Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, è prevista per il prossimo 5 dicembre
Lo annunciano le segreterie territoriali di Filt-Cgil e Uiltrasporti. Lo sciopero, in programma il prossimo 17 novembre, interesserà il personale impianti fissi e di esercizio Tpl
I problemi sono iniziati con il passaggio alla nuova azienda. I lavoratori sono in attesa del saldo del mese di settembre
L’annuncio del sindacato Faisa-Cisal, promotore della prima azione di sciopero di 4 ore in programma il prossimo 15 settembre: “Ataf ha lavorato alacremente per la risoluzione delle problematiche, ma non abbasseremo la guardia”
Lo sciopero è in programma dalle ore 3 del 13 luglio alle ore 2 del 14 luglio, ed è stato proclamato alle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie
E’ lo sciopero proclamato dall’Unione delle Camere Penali Italiane, cui ha aderito sia il Consiglio Nazionale Forense che l'Organismo Congressuale Forense. Domani, 19 aprile, la conferenza stampa a Foggia
Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia venerdì 14 aprile dalle 9 alle 17
Procede inesorabile la decisione da parte della G&w di licenziare i 114 dipendenti e dismettere la sede foggiana. Ma i lavoratori chiedono garanzie e scioperano ad oltranza
Rsu e sindacati, convocati per il 27 marzo dal comitato regionale per il monitoraggio del sistema economico produttivo e delle aree di crisi della Regione Puglia, insistono in primis sulla richiesta di sospensione della procedura di licenziamento collettivo, che scatterebbe ai primi di aprile
Dall’ufficio di Gabinetto di Corso Garibaldi fanno sapere che l’elenco è suscettibile di ampliamento del numero degli impianti aperti in ragione dell’evoluzione delle trattative sindacali e della adesione o meno allo sciopero da parte dei singoli gestori degli impianti, non aderenti alle associazioni di categoria interpellate.
È quello proclamato per domani, martedì 24 gennaio, dalla Flai Cgil di Capitanata a seguite delle due morti causate dal monossido di carbonio verificatesi nel ghetto sorto nella borgata a 10 chilometri da Foggia
I sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm di Foggia, insieme alle Rsu di stabilimento, in occasione dell’incontro con la Direzione aziendale di G&W, proclamano 8 ore di sciopero per la giornata di lunedì 23 gennaio con presidio presso la sede di Confindustria di Foggia
Braccia incrociate a Foggia per tutta la giornata di oggi, 12 dicembre. "In caso di ulteriore inerzia da parte dell’amministrazione siamo pronti ad intraprendere ulteriori forme di protesta"
Una situazione che ha indotto il segretario generale S.PP., Aldo Di Giacomo, ad annunciare l'inizio dello sciopero della fame. Le motivazioni della protesta verranno illustrate domani, in via delle Casermette
Una delegazione della marineria di Manfredonia ha partecipato alla protesta dei pescatori a Roma e incontrato il sottosgretario Battistoni
Ogni giorno, astensione simbolica di 60 minuti, tradotta in assemblea sindacale, che interesserà anche i servizi ispettivi esterni, in ossequio allo stato di agitazione nazionale proclamato lo scorso 11 febbraio, dalle principali organizzazioni sindacali. Alla base della protesta, vi è la decisione del Governo di assegnare ai dipendenti dell'Agenzia maggiori compiti e responsabilità, ma senza i corrispettivi aumenti
La motivazione della vertenza risiede nel mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale (Ccnl) Autoerrotranvieri Internavigatori (Mobilità Tpl) è scaduto il 31 dicembre 2017
La richiesta è inviata, tra gli altri, al commissario prefettizio al Comune di Foggia, Marilisa Magno, e alla direzione della società Apcoa Parking. "Senza risposte, tra cinque giorni sarà proclamato lo sciopero"
Questa mattina i lavoratori del comparto igiene ambientale hanno aderito alla manifestazione nazionale proclamata dai sindacati categoria Fp Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel contro l'articolo 177 del codice degli appalti che entrerà in vigore a breve e che obbligherà le aziende che gestiscono i servizi pubblici essenziali ad appaltare almeno l'80% delle attività che oggi svolge il personale interno
Lo annuncia il presidente dell’Aiga Foggia, l'avv. Mario Aiezza: astensione dalle attività giudiziarie e delle udienze in materia civile e penale, dal 12 al 16 luglio. “Servono soluzioni che garantiscano il crisma del decoro, della dignità e dell'efficienza nell'esercizio della Giustizia”
La rabbia del sindaco Graziano Coscia. Don Stefano sarà il nuovo parroco di Roseto Valfortore mentre a Carlantino arriva don Ivan Clemente