L'onorevole del Movimento Cinquestelle Marialuisa Faro, nel suo intervento alla Camera dei Deputati, ha ricordato il sindaco di San Nicandro Garganico e medico morto per Covid, Costantino Ciavarella
Il medico e primo cittadino era risultato positivo al Covid-19, condizione per la quale era stato necessario il ricovero in ospedale. Si è spento dopo undici giorni nella rianimazione dell'ospedale di San Severo
Continua la programmazione della Provincia di Foggia per sostenere gli interventi finalizzati all’efficientamento energetico e di miglioramento della sostenibilità ambientale degli istituti scolastici di sua competenza
Incendio nella notte del 10 gennaio 2020 a San Nicandro Garganico tra via Madonna del Carmine e via Adriatico. Sul posto i vigili del fuoco e i volontari Avers della protezione civile. Indagano i carabinieri
Messaggio di cordoglio dell'Istituto Alberghiero di Termoli per la scomparsa del Prof. Mario Montemitro, morto improvvisamente a San Nicandro Garganico
Il consigliere della Lega è convinto che sia stato "montato un caso per cose inesistenti" e sposta l'attenzione sull'oggetto dell'intervento della consigliera Arcangela Tardio che avrebbe scatenato la sua reazione
Durante il Consiglio comunale del 30 novembre, il consigliere di maggioranza le ha rivolto un appellativo irriguardoso. Piovono messaggi di solidarietà e richieste di provvedimenti
Leonardo Santucci, morto il 55enne di San Nicandro Garganico positivo al Covid. E' la nona vittima del virus. Il post e l'appello della consigliera comunale Anna Laura Frattolino
Ieri mattina la convalida del fermo operato dai carabinieri del consigliere comunale di San Nicandro Garganico, Costantino Valentino Sassano, vittima, nei mesi scorsi, di attentati incendiari. L'avvocato Antonio Gabrieli: "E' totalmente libero ad ogni effetto di legge"
Tremila dosi per 20mila euro di guadagno nei boschi di San Nicandro Garganico. A seguito del rito per direttissima, l’uomo è stato condannato a un anno e 4 mesi di reclusione e al pagamento di 4000 euro di multa
Dopo la notizia del ritrovamento dei documenti dei due turisti della Repubblica Ceca, ieri un'altra sorpresa. Giuseppe Conte ha chiamato la famiglia che li sta ospitando per congratularsi con loro.
J'accuse dell'ex segretario cittadino del partito di Salvini di San Nicandro: "Alla politica delle simpatie io dico no". Era stato il primo a fare le spese della crisi amministrativa nel suo comune e aveva rassegnato le dimissioni ad aprile
Gio Horses, Casa Cavalli di San Nicandro Garganico, non può accogliere ospiti perché l'unico accesso è impraticabile. La titolare, stanca dei soprusi subiti in questi anni, medita di gettare la spugna dopo reiterate denunce ed esposti
Costantino Ciavarella non sa spiegarsi il motivo del gesto. Indiscrezioni circolate nelle ultime ore su presunti avvisi di garanzia ad amministratori tiravano in ballo la vicenza dei buoni spesa falsi. Primo cittadino sui parcheggi a Torre Mileto: "Procedura trasparente"
Nel rogo è stata danneggiata anche una utilitaria Hyundai parcheggiata nelle immediate vicinanza. Sulla vicenda sono in corso le indagini dei carabinieri
Costantino Ciavarella getta la spugna davanti a "una maggioranza litigiosa che crea contrasti e divisioni". Non ci sono le condizioni politiche per andare avanti. A breve incontrerà tutte le componenti dei gruppi consiliari
Il salviniano Antonio Berardi rassegna le dimissioni: "Chi avrebbe dovuto tutelare la mia figura purtroppo ha pensato ad altro, anzi. Si è messo di traverso". Promette di raccontare la sua versione sugli ultimi due anni dopo l'emergenza Covid
Si tratta di un paziente di San Nicandro Garganico, ricoverato il 7 marzo scorso. Tra le terapie anche quella del farmaco sperimentale a base di Tocilizumab, che ha funzionato
San Nicandro Garganico, colpito duramente dal killer invisibile del Coronavirus, piange le morti dei suoi concittadini: il docente Matteo Pertosa e l'agente penitenziario Nazario Giovanditto
Centinaia di volontari sono impegnati su tutto il territorio nelle consegne a domicilio di farmaci e beni di prima necessità accanto alle persone più deboli e bisognose. Il sindaco di San Paolo di Civitate: "Nessuno verrà lasciato solo".