Due carabinieri in servizio presso la sezione Radiomobile di Foggia hanno tratto in salvo un uomo colto da malore che aveva perso il respiro e conoscenza. E' accaduto ieri a Foggia tra via Saragat e via Gioberti
E' accaduto questa mattina, nel centro sipontino, dove un giovane di 32 anni, è stato tratto in salvo dalle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia.
A raccontare l'accaduto è il responsabile regionale, Alessandro Manzella
E' accaduto la scorsa notte, a Cerignola. Gli inquilini dell'appartamento sono riusciti a mettersi in sicurezza abbandonando i locali; paura, invece, per la famiglia al piano superiore rimasta bloccata sulle scale: salvati, stanno bene
E' accaduto ieri in zona Incoronata. Decisiva la presenza in zona di un agente della Polizia Municipale che, intravista un'autovettura ferma al centro della strada, ha realizzato il pericolo. L'uomo era esanime
Stefano Calderisi, il benzinaio di Vieste appassionato di mountain bike che il 29 settembre si era perso in Foresta Umbra ed è stato tratto in salvo dai Cacciatori di Puglia
Antonio Belpiede ha salvato la vita a un uomo colpito da malore in zona commissariato a Cerignola: "Laa salvaguardia della vita viene prima di tutto e che il nostro impegno non si esaurisce quando togliamo gli abiti da lavoro"
È accaduto questa mattina a San Nicandro Garganico durante un temporale. Un ragazzo di nome Enzo Fabio lo ha soccorso e tratto in salvo. Riprese di Simona De Rogatis
Il racconto di Stefano Calderisi di Vieste, rintracciato in Foresta Umbra, dove si era recato per una escursione in mountain bike, e soccorso dopo otto ore di ricerche: "Li ho abbracciati forte, grazie a tutti"
57 anni di Monte Sant'Angelo, l'infermiere Giuseppe Falcone il 10 settembre ha salvato la vita ad un paziente che voleva suicidarsi lanciandosi giù dal quarto piano. La testimonianza a FoggiaToday
Il tentato suicidio presso la Gastroenterologia degli Ospedali Riuniti di Foggia, il salvataggio da parte dell'infermiere Giuseppe Falcone e grazie al lavoro di squadra dei dipendenti. Il "Grazie" del direttore Dattoli
La motovedetta della Guardia Costiera ha raggiunto la motonave greca in un'ora e ha trasportato l'uomo a Vieste, dove è stato soccorso dai sanitari del 118. Decisivo anche l'intervento di un medico greco che era in viaggio sullo stesso traghetto
La donna era seduta tra il secondo ed il terzo binario, mentre sopraggiungeva un treno diretto a Foggia. La stessa è stata bloccata di peso dagli agenti affinché il passaggio del convoglio non nuocesse a lei, e familiari presenti