Un bambino di 15 giorni è stato salvato dai sanitari della postazione del 118 di Sanitaservice di Zapponeta. Era andato in arresto respiratorio per un rigurgito. Salvato in ambulanza dopo 20 minuti di manovre.
Tragedia sfiorata in un'area di parcheggio in agro di Canosa di Puglia. Due poliziotti della sottosezione stradale della Polfer di Trani hanno salvato un uomo di 68 anni che si era fermato per mangiare un panino sulla strada del ritorno per Frosinone
Tratta in salvo dalla postazione del 118 di Castelluccio Valmaggiore nelle persone dell’autista soccorritore Rocco Paglia, del soccorritore Raffaele Urbano e dell’infermiere Domenico Barrea
E' successo ieri a Vieste. Il conducente di un camion è stato investito dallo stesso mezzo, dal quale era appena sceso. Probabilmente per un difetto al freno a mano. E' stato salvato a bordo dell'elisoccorso dal rianimatore Tommaso Marzano
Tragedia sfiorata in una palazzina in zona San Ciro-Via Napoli, dove i militari erano intervenuti a seguito di segnalazione di rumori e schiamazzi. L’autore del gesto è stato immediatamente disarmato e arrestato. Sequestrato il pugnale utilizzato e un coltellino a serramanico
La “Caretta Caretta” è stata prontamente trasferita a Termoli, dove è stata affidata alle cure degli operatori del Centro Studi Cetacei Onlus di Pescara, Ente che opera nell’Adriatico al fine di tutelare e valorizzare le risorse e gli ambienti marini
È accaduto questa mattina, lungo l'isola pedonale, dove l'uomo si è accasciato a terra. Gli agenti della Polizia locale sono subito intervenuti per prestare i primi soccorsi, coadiuvati da un medico di passaggio
Dopo essere finito in mare, fortunatamente il diportista ha trovato rifugio su uno scoglio. Intorno alle 8 un passante ha allertato la sala operativa della guardia costiera di Vieste segnalando la presenza di una persona completamente bagnata ed in difficoltà.
I medici dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII hanno salvato il piccolo dalla terapia intensiva grazie al farmaco biologico Anakinra. "In aumento i casi di Kawasaki post Covid”
Brutta disavventura per due pescatori che, a causa delle pessime condizioni del mare, sono stati soccorsi da un elicottero dei vigili del fuoco, dopo che la propria imbarcazione era affondata.
I vigili del fuoco sono riusciti a recuperare e mettere in sicurezza i quattro ventenni di Manfredonia dispersi sulla sul Gargano. Il racconto dell'intervento
Necessario l'intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Puglia. Determinante per il buon esito dell'intervento la tecnologia di Sms Locator. I soggetti tratti in salvo sono tutti in buone condizioni di salute
Al fine di preservare l’incolumità del cucciolo e la sicurezza della circolazione veicolare lungo la tratta interessata, gli agenti si sono avvicinati con cautela e hanno conquistato la fiducia del cucciolo, che si è lasciato accarezzare e prendere.
Il rapace era ancora in vita, ma la ferita ad un’ala lo rendeva inabile alla ripresa del volo. Il cantoniere ha prestato i primi soccorsi coadiuvato dalla sala operativa Anas e da personale volontario
"Una notizia di “buona sanità” che inorgoglisce tutta la Asl e, allo stesso tempo, anche una attestazione di fiducia da parte della comunità nei confronti di coloro che operano sul fronte, in prima linea, tutti i giorni, in questa battaglia contro la pandemia. In difesa della salute di tutti"
Due gli escursionisti in pericolo: un giovane di San Severo e l’altro di Benevento, entrambi studenti universitari a Campobasso, individuati e messi in salvo da due squadre del Cnsas, partite con ramponi e picozze dal pianoro di Campitello Matese
Il frontman dei Litfiba ha partecipato all'iniziativa 'Tartalove' di Legambiente, salvando un esemplare di Caretta Caretta: "Credo che oggi sia arrivato il momento di insegnare anche nelle scuole il rispetto dell'ambiente"
L’intervento, eseguito nell’Unità di Radiologia Interventistica, ha scongiurato gravi conseguenze dovute all’ostruzione della vena che trasporta al cuore il sangue proveniente da testa, collo, braccia e organi del torace
E' accaduto nella mattinata di ieri. Tre persone erano su una barca alla deriva, altre 13 bloccate sulla spiaggia. Tutte in buono stato di salute, sono state trasportate al porticciolo di Mattinata ed al porto di Manfredonia
Encomio da parte del direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia ad Enrico e Luigi, le guardie giurate che hanno salvato la vita ad un dipendente che stava per suicidarsi