Menù stellato nell'intimità di casa: esperienza di lusso con un grande chef italiano solo per pochi foggiani
Sapori unici che uniscono l’Italia: ecco l’esperienza che non capita di vivere tutti i giorni a Foggia
Sapori unici che uniscono l’Italia: ecco l’esperienza che non capita di vivere tutti i giorni a Foggia
Sette strati di impasto farciti con un composto a base di marmellata, frutta secca, cioccolato e spezie. Si narra che già nel 1600 questo dolce venisse realizzato nella piana di Cerignola.
Ecco la videoricetta de 'Gli Sfoggiati' foggiani di 'Reazione a Catena', che illustra la preparazione del dolce tradizionale di Foggia, 'Il Grano dei Morti'
Per i cultori dello street food, ecco la ricetta per realizzare una delle pietanze più note tra i foggiani
Legato alla tradizione delle nostre mamme e nonne che le orecchiette le facevano in casa. Una ricetta semplice e veloce, ma gustosissima
Uno dei piatti tipici della tradizione foggiana. Con le alici, il pane grattugiato, aglio, menta capperi, olio, aceto e origano
Ecco a voi la ricetta di uno dei piatti più celebri della tradizione foggiana. Uova, ricotta, cipolla, prezzemolo e pomodoro gli ingredienti principali
Ecco a voi la ricetta di un piatto semplice e particolarmente diffuso in tutto il Subappennino
Un piatto semplice ottenuto grazie al finocchietto selvatico, dal sapore più intenso rispetto a quello coltivato. Si cucina insieme a due acciughe, creando una crema che andrà a condire la pasta
Dal piccolo centro dei Monti Dauni, al confine con la Campania, ecco una ricetta sfiziosa e gustosa
Dall'aspetto simile al couscous per la presenza della semola, che si impasta con uova, formaggio e prezzemolo, e che si condisce con il sugo di carne
Vi proponiamo una ricetta garganica direttamente dalla cucina dello chef Giuseppe Paglia
Come pasta si utilizzano le pizzarelle, ovvero le orecchiette “schiacciate”, abbinate ai “tadd” ovvero i germogli delle zucchine
La ricetta di uno dei piatti più noti della cucina foggiana. Un piatto povero ma allo stesso tempo nutriente
Piatto consigliato particolarmente nelle calde giornate estive. Fondamentali, le gonadi dei ricci, che si raccolgono a parte e si aggiungono agli spaghetti dopo la cottura
Ecco la ricetta di un piatto gustoso, utilizzato come condimento del ragù domenicale, ma anche nel periodo pasquale
Un dolce tipico del Gargano. La patata conferisce morbidezza al tarallo, lo zucchero per dargli un tocco di dolcezza
La ricetta di un dolce tipico dei centri garganici che gli abitanti del posto chiamano a ciammell'. Taralli ricoperti da una glassa di zucchero
Dolce che a Orta Nova è conosciuto come Pizza sette panni, e che lo scorso anno è stato incluso nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari tradizionali della Puglia
Il bianco delle orecchiette, misto al verde della rucola e al rosso dei pomodori, richiama la bandiera italiana, da qui il celebre soprannome dato a uno dei piatti più celebri della tradizione foggiana
Un piatto semplice e funzionale: le seppie sono utili per condire la pasta e vengono consumate come secondo
Il torcinello, piatto antico e comune a molti centri del Sud Italia. Il paccanello piatto tipico foggiano, ideato da Zio Lello, fondatore della Trattoria Mo
Un piatto semplice e gustoso, direttamente dalla cucina di Peppe Zullo. Borragine, caciocavallo podolico e canestrato pugliese, gli ingredienti principali
Direttamente da ErbaCipollina, il foodblogger Michelotta, ci propone una ricetta della tradizione locale con l’aggiunta della ricotta