Nessuna traccia di Concetta, appello ai commercianti del Quartiere Ferrovia: "Visionate le immagini delle telecamere"
Da più di 48 ore non si hanno notizie della donna scomparsa da Ordona. Potrebbe aver percorso il viale della stazione di Foggia
Da più di 48 ore non si hanno notizie della donna scomparsa da Ordona. Potrebbe aver percorso il viale della stazione di Foggia
Dalle 7.25 di ieri 16 giugno non si hanno più notizie di una donna di Ordona, che aveva preso il treno per Foggia. L'appello della figlia sui social e della sindaca
Ricerca Uniba pubblicata su Scientific Reports, Nature Italy e Nature Portfolio: ricercatori baresi propongono un algoritmo che combina informazioni sul divario territoriale e indicatori di prestazione, per una valutazione più equa delle università
Le attività sono ripartite questa mattina, con mezzi navali della Capitaneria e con l’ausilio dell’elicottero dei vigili del fuoco per le ricognizioni aeree. L'area di ricerca è stata estesa sia a nord che a sud per diverse miglia complessive
Massiccio dispositivo di uomini e mezzi messo in campo per le ricerche, coordinate dalla Capitaneria di Porto. Attivati i sommozzatori e gli specialisti del soccorso acquatico di superficie (SA) dei vigili del fuoco di Foggia
L’obiettivo della ricerca è coprire il debito di riconoscenza che Foggia aveva nei confronti delle migliaia di cittadini che perirono innocentemente in quei tremendi quattro mesi, e delle loro famiglie. La ricerca è in progress: i dati potranno essere integrati, corretti o cassati, anche grazie al contributo dei cittadini
Si tratta della perdita della proteina circadiana Timeless, che rende le cellule anche più abili a sviluppare metastasi. La ricerca è stata realizzata dai ricercatori delle Unità di Oncologia Biomarkers e Cronobiologia dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
I risultati di un importante progetto, svolto negli ultimi 18 mesi svolto presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Riuniti di Foggia, dell’ospedale Di Venere di Bari e dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce e presso i consultori familiari delle Asl di Foggia, Bari e Lecce
E' morta la 12enne dispersa poche ore prima nello specchio d'acqua tra Marina Piccola e l'isola del faro a Vieste. Con lei, erano presenti due coetanei, che avevano lanciato l'allarme
L'uomo, 79enne di Monte Sant'Angelo, è stato ritrovato in località 'Pezzente'. Sulle sue tracce, da oltre 48 ore, vi erano i carabinieri (con i Cacciatori di Puglia e l'impiego, da oggi, di cani molecolari), vigili del fuoco e volontari della protezione civile
Le ricerche, a quanto si apprende, si starebbero concentrando in una ben precisa della Foresta Umbra ma, allo stato, senza risultati positivi
Uno studio condotto ragazzi liceali e universitari, con un'età compresa tra i 14 e i 20 anni, nutriti di sani ideali e animati da grande passione ed entusiasmo per la scienza, viene pubblicata dalla rivista Scientific Reports.
In campo una composita squadra di ricerca, dirette e coordinate dalla Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano, cui ha collaborato la protezione civile con il cane molecolare Max, la polizia municipale, sei volontari vichesi, i 'Cacciatori di Puglia', i Carabinieri Forestale e il Soccorso Alpino Speleologico
Importante lavoro pubblicato su prestigiosa rivista scientifica su una specifica metodica di impianto di device vascolare centrale per chemioterapia, realizzata presso l’Ambulatorio di Accessi Vascolari dell'ospedale Lastaria del policlinico Riuniti di Foggia
Cristoforo Aghilar, 37enne di Orta Nova e reo confesso dell'omicidio di Filomena Bruno, è stato arrestato nella notte nella provincia di Barletta-Andria-Trani
I presunti dispersi venivano rintracciati dalla pattuglia terrestre che accertava come gli stessi si fossero solamente allontanati dall’accampamento e che non necessitassero di particolare assistenza
Il legale della famiglia di Filomena Bruno: "Speriamo che lo catturino al più presto, e che al più presto si giunga al processo per rendere giustizia alla povera Filomena Bruno"
Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno individuato e arrestato due persone - uno 35enne, l'altro 43enne - ritenuti responsabili del reato di ricettazione. Entrambi erano ricercati da più di due mesi
Le forze di polizia rilanciano l'appello: "Chiunque avesse notizie su Aghilar e sugli altri cinque ricercati può riferirle, nell’anonimato più assoluto e nella massima riservatezza, chiamando i numeri telefonici 112 o 113"
Operazione di massa degli agenti-militari delle forze dell'ordine e della polizia penitenziaria presso il carcere di Foggia dopo l'evasione del 9 marzo 2020. In corso il trasferimenti in altre case circondariali di ben 107 detenuti. Proseguono le ricerche dei sei evasi tra cui Cristoforo Aghilar
Nessun nuovo avvistamento ritenuto 'attendibile', ma tante segnalazioni di agricoltori che riferirebbero di aver avvistato il felino in varie zone, da Apricena a San Nicandro Garganico. La preoccupazione maggiore, al momento, è che la pantera possa inoltrarsi verso zone impervie del Gargano
Due giorni fa, il ritrovamento di una capra sgozzata, la cui carcassa verrà analizzata dall'Istituto Zooprofilattico. Sarebbe il primo caso di predazione attribuibile al felino che, intanto, potrebbe essersi spostato verso Apricena
Proseguono le ricerche del felino, a San Severo: in campo, una task force di uomini delle forze dell’ordine e il servizio veterinario dell’Asl ‘armato’ di dardi anestetici. Utilizzate anche trappole e droni per ricognizioni aeree
Impegnati anche gli uomini del Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia, che hanno predisposto servizi di rinforzo e pattugliamento nella aree segnalate. Attivato anche il Nucleo Carabinieri CITES di Bari
'The Foggia Group, una storia straordinaria': Carmine De Leo racconta l'esperienza di 400 volontari americani giunti presso la scuola di volo 'Foggia Sud' per imparare a pilotare gli aerei