La lettera di un padre: "Dall’8 marzo per questi bambini si è interrotto un lungo e difficile percorso di riabilitazione e, ad oggi, ancora nessuno si è preoccupato di pensare ad una soluzione per far riprendere tali attività"
La sezione di Medicina Fisica e Riabilitativa del Policlinico di Foggia è l’unica struttura pubblica del sud Italia ad aver introdotto l’esoscheletro robotizzato EKSO a supporto dei percorsi riabilitativi tradizionali. Si tratta dello stesso strumento
Studenti delle università di Rhode Island e Rafael Landivar (Guatemala) in visita al centro di San Giovanni Rotondo "Gli Angeli di Padre Pio". Una full immersion sui trattamenti riabilitativi assistiti da robot e dotazione di alta tecnologia
A sottoporsi alla ricerca, 48 pazienti subacuti con difficoltà di deambulazione, che hanno effettuato trattamenti riabilitativi assistiti dal robot per settimane (da 3 a 5). A loro sono stati somministrate delle scale di valutazione all’inizio e alla fine del lavoro
L'importante traguardo tagliato da due assistite del Centro di Salute Mentale di Troia. L'Asl Foggia: "Uno scambio di ruoli che dimostra quanto la riabilitazione non solo sia possibile, ma anche reale"